Home Protetto Pagina 19

Protetto

Figura e inquadramento del lavoratore sportivo

0
In questo contributo analizzeremo il nuovo concetto di lavoratore sportivo - che delimita l’ambito di applicazione della legislazione speciale in materia di lavoro sportivo - e le tipologie contrattuali, con particolare attenzione alla fattispecie del lavoro autonomo nella forma della collaborazione coordinata e continuativa, quale naturale modello di riferimento che si adatta a molte situazioni di fatto largamente  diffuse nel settore

Aiuti finanziari allo sport e ai collaboratori sportivi dai decreti “Aiuti-bis” e “Aiuti-ter”

0
È stata pubblicata in data 21 settembre 2022 la legge di conversione del c.d. decreto “Aiuti Bis” che contiene alcune disposizioni di interesse per il mondo sportivo in termini di sostegno finanziario. E da pochi giorni è in Gazzetta Ufficiale anche il decreto legge 23.09.2022, n. 144 , il c.d. "Aiuti ter"

Inquadramento degli istruttori sportivi: tre scenari possibili

0
La stagione sportiva riparte tra mille difficoltà dovute agli effetti della pandemia, ai rincari dei costi fissi e, come sempre, all’annoso problema dell’inquadramento dei collaboratori sportivi che quest’anno, se possibile, si denota ancor più preoccupante per lo scenario di incertezza che si prospetta all’orizzonte

Corsi di nuoto ed esenzione IVA

0
Dopo la risposta dell'Agenzia delle Entrate a un interpello in merito alla gestione dei corsi di nuoto in regime di esenzione IVA per attività didattica, cosa cambia per i corsi di nuoto? Molto, ma per pochi...

Il “piano economico finanziario” nelle operazioni di partenariato pubblico privato (…e non solo)

0
Con questo contributo si intende offrire l’analisi di un documento fondamentale nella gestione di impianti sportivi pubblici e privati: il Piano Economico Finanziario

Il decreto correttivo della Riforma dello sport

0
Il 7 luglio scorso il Consiglio dei ministri ha approvato il testo del decreto correttivo della c.d. “riforma dello sport” (avente ad oggetto: “disposizioni integrative e correttive del d. lgs 28/02/2021 n. 36: riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici”).

Ai fini del limite dei 400.000 euro valgono solo i corrispettivi incassati

Finalmente dalla Cassazione la parola fine al “criterio di cassa allargato”, da sempre sostenuto dall’Agenzia delle Entrate, da sempre criticato da tutti commentatori. E non dice solo quello…

Nuovo contributo a fondo perduto per gli impianti natatori, con trabocchetti…

0
Il Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il Decreto (DPCM 10 giugno 2022) che definisce modalità e termini di presentazione delle domande per accedere ai nuovi contributi a fondo perduto in favore esclusivamente dei gestori di impianti sportivi natatori

Rifiuto di consegna della tessera e esclusione dalla vita sociale – Commento a Trib....

È legittimo il comportamento dell’associazione che si rifiuti di consegnare la tessera al socio in sede di rinnovo? Ed è legittimo escludere il socio dall’assemblea perché privo della tessera? Due sentenze del Tribunale di Treviso - n. 475/22 del 4/3/22 e n. 750/22 del 4/5/2022 - rispondendo negativamente a entrambi i quesiti, affrontano questioni civilistiche di un certo interesse in tema di rapporto associativo, tesseramento ed esclusione degli associati, che costituiscono validi punti di riferimento per l’interpretazione delle clausole statutarie, spesso non troppo chiare

Rinnovato il CCNL per palestre e impianti sportivi

0
Il CCNL degli impianti e delle attività sportive profit e no profit si rinnova in seguito all’accordo tra le parti sociali sottoscritto in data 30 maggio 2022. Interessanti disposizioni nei rapporti a tempo determinato

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it