Approvati e pubblicati i Modelli per le dichiarazioni 2020
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono disponibili i modelli e le istruzioni per le dichiarazioni 2020 del 730, 770, IVA e per la Certificazione Unica
C’è tempo fino al prossimo 2 dicembre 2019 per usufruire della remissione in bonis
Per effetto dei nuovi termini di presentazione della dichiarazione dei redditi al 30 novembre (che quest'anno cade di sabato) slitta al 2 dicembre 2019 il termine entro il quale è possibile sanare, tra le altre omissioni di comunicazione, anche il mancato invio del Modello EAS.
770/2019: entro il 31 ottobre l’invio all’Agenzia delle Entrate
Manca poco alla scadenza dell’invio del modello 770/2019 all’Agenzia delle Entrate, infatti entro il prossimo 31 ottobre i sostituti di imposta dovranno provvedere alla trasmissione telematica dei dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2018, i relativi versamenti, le eventuali compensazioni effettuate nonché il riepilogo dei crediti e degli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti. Vediamo in breve cosa è la dichiarazione dei sostituti di imposta, chi sono i soggetti obbligati all’invio del 770 anno 2019, la scadenza e la modalità di presentazione della dichiarazione e quali sono i quadri principali da compilare
Spesometro 2° semestre 2018: rinvio al 30 aprile 2019
Slitta al 30 aprile 2019 il termine per l’invio dello spesometro. Ad annunciare la proroga della scadenza, attualmente fissata al 28 febbraio 2019, è stato il sottosegretario all’Economia Massimo Bitonci al termine del tavolo tecnico tenutosi il 13 febbraio 2019 per superare le criticità relative alla concomitanza delle scadenze fiscali, come lamentato in questi giorni da molti operatori del settore, rimandando ad un D.P.C.M. l’ufficializzazione della proroga.
Sono on-line, con le relative istruzioni, i modelli per le dichiarazioni 2019
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli Redditi 2019 per le persone fisiche, gli enti non commerciali, le società di persone e le società di capitali con le relative istruzioni, da utilizzare nella prossima stagione dichiarativa, per il periodo d’imposta 2018
Scadenza il 7 marzo 2018 per le C.U.
Siamo ormai prossimi alla scadenza dell'invio telematico delle CERTIFICAZIONI UNICHE, che hanno - ormai da due anni - sostituito sia i CUD che le certificazioni in forma libera dei redditi di lavoro autonomo e dei redditi diversi.
Ufficiale la proroga dello “spesometro light”…
... che slitta al 6/4/2018. La nuova data di scadenza della comunicazione dei dati delle fatture del secondo semestre 2018 è stata fissata dal provvedimento del Direttore dell'agenzia delle Entrate il 5 febbraio scorso.
Entro il 30 giugno la dichiarazione IMU e TASI anche per gli ENC
Ricordiamo che l'obbligo dichiarativo sorge solo qualora il possesso dell'immobile abbia avuto inizio nel corso del 2016 o nello stesso anno siano intervenute variazioni che abbiano rilievo ai fini delle due imposte.
Trasmissione liquidazioni IVA e spesometro 2017
Alcuni quesiti pervenuti alla Redazione ci permettono di cogliere l'occasione per ricordare che le associazioni (e società) sportive in regime 398 sono "quasi interamente" esonerate dagli adempimenti sopra indicati.
20 aprile: scade il termine per il c.d. “SPESOMETRO” 2017 (per l’anno 2016)
Ricordiamo che per i contribuenti che liquidano l'Iva trimestrale scade giovedì 20 aprile l’obbligo di comunicazione all’Agenzia delle Entrate di tutte le operazioni rilevanti ai fini d’Iva effettuate nel corso del 2016.