Lavoro e previdenza

CIRCOLARE CONI SULL’ENPALS: UNA PRESA DI POSIZIONE IN VISTA DELLA SCADENZA DEL 16 GENNAIO...

In vista della scadenza del 16 gennaio 2007 per la regolarizzazione delle posizioni debitorie nei confronti dell'Enpals (scadenza prorogata con messaggio ENPALS n. 3 del 16 ottobre 2006) ed in attesa di un pronunciamento ufficiale dell'Ente previdenziale, il CONI - Coor.to Attività Politiche e Istituzionali ha emanato una circolare, la prot. 0510 del 19 dicembre 2006 indirizzata alle Fsn/Dsa/Eps nonchè ai C.R. e C.P. CONI nella quale viene ribadita la posizione del Comitato Olimpico, in linea con quella della nostra testata, circa il non assoggettamento a contribuzione previdenziale per i compensi sportivi percepiti nell'esercizio diretto di attività sportiva dilettantistica. Rimangono, in realtà, da definire alcune questioni aperte con l'Enpals, per le quali si resta in attesa di chiarimenti (o di una nuova proroga del termine di scadenza). Come richiesto dal CONI, si provvede a dare la massima diffusione della predetta circolare (allegata in pdf alle presente news). Gli esperti Fiscosport terranno informati gli utenti con un apposito approfondimento nella prossima newsletter (n. 2/2007 del 11/1/2007), rinviando fin d'ora all'articolo a firma del Dott. Giuliano Sinibaldi,  riportato nella newsletter n. 43/2006, inviata a tutti gli utenti e disponibile nelle Novità (home page del sito www.fiscosport.it ). L'utente registrato al sito www.fiscosport.it può anche accedere all'archivio attraverso la RUBRICA "News", cliccando sulle n. 34 e 35 del 2006.

ENPALS – CIRCOLARE N. 13 DEL 07/08/2006 ...

Dopo il messaggio del 13.07.06 che “congelava” la scadenza del 17/07/2006 per il versamento dei contributi relativi ai trimestri 2°/3° e 4° 2005 e 1° e 2° 2006 in attesa di ulteriori chiarimenti, l’ENPALS ha finalmente emanato la tanto attesa circolare esplicativa in relazione all’obbligo ed alle modalità di assoggettamento a contribuzione previdenziale delle somme percepite nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche. Le conclusioni cui giunge l’Ente di Previdenza sono, in sostanza, le seguenti:

FISCOSPORT FLASH: pubblicata l’annunciata circolare ENPALS sugli sportivi dilettanti. Allegata la circolare Enpals...

Il messaggio del Presidente del C.O.N.I. Giovanni Petrucci del 25 luglio scorso è stato recepito dall'Enpals che ha emanato l'allegata circolare n. 13 del 7 agosto 2006 (pubblicata sul sito www.enpals.it ). NB: questa news era già stata oggetto del FISCOSPORT FLASH del 9 agosto 2006, ma vista l'importanza della circolare viene riproposta nuovamente.

FISCOSPORT FLASH: Comunicato del Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano in merito alle questioni...

Il Presidente del C.O.N.I. Giovanni Petrucci ha diffuso un comunicato datato 25 luglio 2006 ed inoltrato ai Membri della Giunta Nazionale CONI e ai Presidenti delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Associate e degli Enti di Promozione Sportiva in merito alla questione ENPALS. Se ne riporta il contenuto per opportuna conoscenza:

FISCOSPORT FLASH: l’ENPALS fornisce precisazioni …

13 luglio 2006: l'ENPALS fornisce precisazioni ... in ordine alla regolarizzazione degli adempimenti di cui alle circolari nn. 7 e 8 del 30 marzo 2006 relativi ai Direttori tecnici, Massaggiatori ed istruttori presso organismi sportivi dilettantistici.

ENPALS: ancora nulla di ufficiale a meno di una settimana dal fatidico —...

Gli sportivi dilettanti e ancor di più i loro Dirigenti sono in trepidazione per l'assoluta mancanza di comunicazioni "ufficiali" da parte del Ministero del Lavoro e/o dell'Enpals (anche per tramite degli uffici periferici SIAE) in vista della scadenza del 17 luglio 2006 per il pagamento delle somme dovute per il periodo 22 aprile 2005 - 30 giugno 2006. Indiscrezioni di questi giorni (ieri mattina, ndr) propendono per la pubblicazione di una apposita circolare ENPALS (in corso di emanazione) che dovrebbe chiarirne l'estraneità (come già previsto per INPS ed INAIL) limitatamente ai soggetti che svolgono "esercizio diretto di attività sportiva dilettantistica" intendendosi per tale quella svolta sotto l'egida e l'organizzazione delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Associate e degli Enti di Promozione Sportiva (si dovrà chiarire poi la posizione degli amministrativo-gestionali assimilati ai predetti dalla normativa fiscale). Il condizionale è quanto mai d'obbligo vista l'assoluta assenza di interventi da parte degli organismi preposti. Fiscosport terrà costantemente monitorato il sito dell'Enpals ( www.enpals.it ) ed ogni altra fonte ufficiale, in attesa della pubblicazione della quanto mai auspicata circolare, nella consapevolezza che gli addetti ai lavori hanno, ora più che mai, bisogno di informazioni (che non giungono, come detto, dalle istituzioni).

Contribuzione ENPALS e prestazioni sportive dilettantistiche: l’occasione per un attento riesame dei rapporti con...

Le recenti circolari ENPALS n. 7 e 8 del 30/3/06, emesse a seguito dell'emanazione del Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 15/3/05, e soprattutto le verifiche ispettive che da tali circolari sono originate, stanno creando grande preoccupazione a tutto il mondo dello sport dilettantistico. Tale questione deve essere correttamente affrontata su due piani ben diversi . In primo luogo l'interpretazione logico-giuridica delle norme e delle circolari. Al di là della dovuta prudenza, dall’analisi della normativa non si vede né come possano essere assoggettati a obbligo contributivo le indennità, i rimborsi e i compensi "sportivi" di cui all'art. 67, 1° comma, lettera "m" del TUIR. né, peraltro, quale sia la reale novità introdotta dal citato Decreto ministeriale.

LE NUOVE MISURE DEGLI INTERESSI DI MORA PER PAGAMENTI RITARDATI ALL’ENPALS a cura del...

L’Enpals con la circolare n.5 del 9 febbraio 2010 ha reso noto che la misura dell’interesse di mora riguardante soltanto il debito contributivo, dopo aver raggiunto il tetto massimo delle sanzioni civili nel caso di omissione od evasione contributiva, è stabilito per l’anno 2010 al 6,8358% in ragione di anno. In modo particolare l’Enpals ha precisato che, considerando il regime sanzionatorio previsto dalla L.388/2000, la sanzione civile è pari al tasso annuo del 6,5% annuo quando:

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?

0
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”

CU per volontari sportivi

Fiscosport.it