Enti Terzo Settore

Bilanci e statuti degli ETS: termini rinviati

Rinviati al 31 ottobre prossimo i termini per l'approvazione dei bilanci e delle modifiche statutarie per l'ingresso al RUNTS. Nuove (e vecchie) norme per le erogazioni liberali... ma attenzione alle donazioni di beni.

Erogazioni liberali in natura: pubblicato il decreto

Il decreto attuativo delle erogazioni liberali in natura è finalmente in Gazzetta Ufficiale. I donatori conoscono ora, in modo univoco, il metodo di valutazione dei beni da utilizzare.

L’acquisto di ambulanze e beni strumentali per il Terzo settore: contributi e crediti di...

Richiesta del contributo statale o credito di imposta? Come utilizzare i benefici previsti per l’acquisto di ambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e altri beni strumentali da impiegare in attività di interesse generale.

L’8 per mille della Chiesa Valdese

Come sarà ridistribuito l'8 per mille IRPeF raccolto attraverso le dichiarazioni dei redditi? Attraverso una piattaforma telematica sarà possibile caricare i progetti e la rendicontazione.

Le erogazioni liberali falliscono l’aggancio alla precompilata

La comunicazione telematica delle erogazioni liberali degli Enti del Terzo settore presenta ancora non pochi problemi a pochi giorni dall'inizio della raccolta effettiva dei dati. Probabile lo slittamento di un anno.

Compensi ai cooperanti: annullato l’avviso di accertamento

Tiene la ricostruzione del regime di tassazione dei compensi ai cooperanti. Che fatica però!

Operatività del RUNTS e adeguamento degli statuti: interviene l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione...

Si continua ad applicare la disciplina agevolativa prevista da ciascuna normativa di settore (ONLUS, ODV, APS) anche nel caso in cui non si proceda a adeguare lo statuto entro il 30 giugno 2020 alle disposizioni inderogabili del Codice

I cooperanti alla prova della dichiarazione dei redditi

0
I compensi ai cooperanti continuano a essere un rebus, senza istruzioni dell’Agenzia delle entrate, sia per le Ong che per i cooperanti. Proviamo a risolverlo.

Terzo settore e decreto crescita: la proroga degli adeguamenti statutari

Gli adeguamenti statutari degli enti non profit possono attendere il 30 giugno 2020. È questa una delle notizie più attese, contenuta nel decreto crescita convertito il 28 giugno scorso.

Riforma Terzo Settore e adeguamento statutario entro il 2 agosto: in arrivo una proroga...

La scadenza del 2 agosto prossimo per gli adeguamenti statutari potrebbe godere della proroga di recente richiesta a gran voce anche da importanti associazioni di categoria del non profit: lo stabilisce un emendamento al c.d. Decreto Crescita approvato dalle Commissioni V e VI della camera l'11 giugno scorso.

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it