Cinque per mille 2019: pubblicato l’elenco degli ammessi ed esclusi
Sono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate (con anticipo rispetto alla data del 31 luglio prevista dall’art. 156 del Decreto Rilancio) i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nel 2019 per la destinazione del 5 per mille con gli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio.
5 per mille: Dichiarazione sostitutiva da inviare entro il 30 giugno – Chi è...
Entro il 30 giugno le associazioni che quest'anno hanno presentato la domanda di iscrizione nelle liste del 5 per mille, e quelle dove sia cambiato il rappresentante legale, devono inviare la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in cui si attesta la persistenza dei requisiti previsti dalla legge ai fini dell’iscrizione alle liste.
Anche il 5 per mille in aiuto del Terzo settore
Piccoli ritocchi della legislazione sul 5 per mille portano liquidità al Terzo settore
5 per mille 2020: le associazioni non presenti negli elenchi permanenti possono iscriversi entro...
È stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle entrate l’elenco permanente 2020 degli iscritti al riparto del 5 per mille dell’Irpef, che aggiorna e integra quello pubblicato nel 2019. Le a.s.d. non presenti hanno tempo fino a oggi, 7 maggio, per iscriversi. E se si è in difficoltà si potrà ricorrere alla "remissione in bonis"
Elenchi cinque per mille 2018: ammessi ed esclusi
Sono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nel 2018 per la destinazione del 5 per mille con gli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio.
5 per mille 2020: iscrizione entro il 7 maggio (ma, lo ricordiamo, non per...
È stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle entrate l’elenco permanente 2020 degli iscritti al riparto del 5 per mille dell’Irpef, che aggiorna e integra quello pubblicato nel 2019. Le a.s.d. non presenti hanno tempo fino al 7 maggio per iscriversi.
La tempistica della rendicontazione del 5 per mille
Entro quando spendere? Entro quando rendicontare? Ripercorriamo i passaggi per non perdersi nei meandri di due disposizioni di legge non ancora allineate tra loro.
La Flat-tax nuoce gravemente al Non Profit
Di come un qualsiasi programma di alleggerimento delle imposte potrebbe scardinare il 5 per mille
5 per mille: presentazione della dichiarazione sostitutiva entro il 1 luglio 2019
Dopo la pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate degli elenchi definitivi delle associazioni sportive dilettantistiche beneficiarie del 5 per mille 2019, la prossima data da ricordare è il 1 luglio 2019, l'ultimo giorno utile per la presentazione della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che attesta il possesso dei requisiti di ammissione al beneficio.
Sono online gli elenchi (ancora provvisori) dei potenziali beneficiari del 5 per mille
Sono stati pubblicati sul sito dell'Agenzia delle Entrate gli elenchi dei soggetti che hanno presentato domanda di iscrizione per accedere al beneficio del 5 per mille per l’esercizio finanziario 2019 (anno d’imposta 2018). Ricordiamo che entro il prossimo 20 maggio il legale rappresentante dell’ente (o un suo incaricato) può richiedere la correzione di eventuali errori anagrafici