Home 2013
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 15/2013
articolo consultabile liberamente
LE NOVITA’ (E I DUBBI) DELL’ESTATE 2013
L’autunno segna la ripartenza non solo della stagione sportiva ma anche di quella “fiscosportiva”. Nel corso dell’estate si sono susseguiti una serie di provvedimenti, sia a livello legislativo che di prassi, di notevole interesse per i sodalizi sportivi, e non sono mancate nemmeno proposte di legge – tutt’ora pendenti – di (parziale) riforma dell’inquadramento e della fiscalità degli enti sportivi dilettantistici. Ci è parso quindi doveroso aprire la nuova stagione proponendo un riepilogo delle disposizioni estive, rinviando per gli approfondimenti agli articoli monotematici che i nostri lettori potranno trovare sulle prossime newsletter. C’è da dire, in premessa, che le disposizioni che si sono succedute, come ormai purtroppo siamo abituati a constatare, non brillano per precisione, anzi, al contrario, in alcuni casi sono piuttosto confusionarie e contraddittorie, motivo in più per cercare, ove possibile, di fare chiarezza.
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 30 settembre
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 30 settembre 2013. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E).
articolo consultabile liberamente
Entro fine mese la “sanatoria” del 5 per mille
Il c.d. “decreto semplificazioni fiscali” (d.l. 2 marzo 2012, n. 16 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento") ha introdotto una remissione in termini per gli enti aventi diritto al 5 per mille. Ripercorriamo i presupposti di applicabilità e le modalità di adempimento.
articolo consultabile liberamente
La nota del Ministero della Salute in materia di certificazione di attività sportiva
A seguito dell'entrata in vigore della legge 9 agosto 2013, n. 98 (che ha convertito in legge, con modificazioni, il d.l. 21 giugno 2013 n. 69 - il c.d. "Decreto del fare") sono state apportate importanti modifiche al Decreto Balduzzi in materia di certificazione medica nell'attività sportiva.
articolo riservato agli abbonati
Fatturazione e IVA – Risposta al QUESITO dell’Utente n. 18439
Una a.s.d. che svolge un corso di minibasket presso un asilo privato ed emette fattura, chiede informazioni relativamente al versamento dell'IVA e alla sua registrazione. Risposta a cura di:
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)