Entro il 19-09-2013
Chi: Contribuenti tenuti al versamento unitario di imposte e contributi
Cosa: Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 20 agosto 2013 (ravvedimento), con la maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta al 3%
Modalità: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva. N.B. I sostituti d'imposta cumulano gli interessi dovuti al tributo
Entro il 20-09-2013
Chi: Sostituti d'imposta, comprese le Amministrazioni dello stato, che nel 2012 hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenuta alla fonte o che nel 2012 hanno corrisposto contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'INPS e all'INPS Gestione ex INPDAP e/o premi assicurativi dovuti all'INAIL
Cosa: Presentazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta per l'anno 2012 – Mod. 770/2013 Semplificato
Modalità: Esclusivamente in via telematica, direttamente (utilizzando il servizio telematico ENTRATEL o il servizio telematico FISCONLINE) o tramite intermediari abilitati
Chi: Sostituti d'imposta, intermediari e altri soggetti che nel 2012 hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenuta alla fonte su redditi di capitale, compensi per avviamento commerciale, contributi ad enti pubblici e privati, riscatti da contratti di assicurazione sulla vita, premi, vincite ed altri proventi finanziari ivi compresi quelli derivanti da partecipazioni ad organismi di investimento collettivo in valori mobiliari di diritto estero, utili e altri proventi equiparati derivanti da partecipazioni in società di capitali, titoli atipici, indennità di esproprio e redditi diversi
Cosa: Presentazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta e degli intermediari relativa all'anno 2012 – Mod. 770/2013 Ordinario
Modalità: Esclusivamente in via telematica, direttamente (utilizzando il servizio telematico ENTRATEL o il servizio telematico FISCONLINE) o tramite intermediari abilitati
Entro il 25-09-2013
Chi: Operatori intracomunitari con obbligo mensile
Cosa: Presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni e/o acquisti intracomunitari di beni nonché delle prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel mese precedente
Modalità: Esclusivamente in via telematica all'Agenzia delle Dogane mediante il Servizio Telematico Doganale E.D.I. (Electronic Data Interchange) oppure all'Agenzia delle Entrate sempre mediante invio telematico
Entro il 30-09-2013
Chi: Soggetti Iva
Cosa: Versamento dell'Iva dovuta in caso di adeguamento alle risultanze dei paramentri per l'anno di imposta 2012
Modalità: F24 con modalità telematiche
Chi: Soggetti passivi Iva che abbiano effettuato operazioni con operatori economici aventi sede, residenza o domicilio negli Stati o territori a regime fiscale privilegiato (Paesi c.d. "black-list") individuati dal D.M. 04/05/1999 e dal D.M. 21/11/2001, come modificati dal D.M. 27/07/2010
Cosa: Comunicazione mensile delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi di importo superiore a euro 500 effettuate e ricevute, registrate o soggette a registrazione, nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio in Paesi c.d. "black-list"
Modalità: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate
Chi: Proprietari o titolari di altro diritto reale di godimento su beni immobili
Cosa: Ultimo giorno utile per sanare la mancata presentazione della dichiarazione IMU per gli immobili per i quali l'obbligo dichiarativo è sorto dal 1° gennaio 2012
Modalità: Mediante consegna al Comune sul cui territorio insistono gli immobili oppure mediante raccomandata in busta chiusa recante la dicitura "Dichiarazione IMU 2012, utilizzando il modello approvato con D.M. 30 ottobre 2012. La dichiarazione può essere, altresì, trasmessa in via telematica con posta certificata (PEC)
Chi: Soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione Irap e con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare
Cosa: Presentazione della dichiarazione Irap 2013
Modalità: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati
Chi: Contribuenti obbligati alla presentazione della dichiarazione Iva
Cosa: Presentazione in forma autonoma della dichiarazione annuale Iva relativa all'anno d'imposta 2012
Modalità: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati
Chi: Soggetti Ires con esercizio coincidente con l'anno solare
Cosa: Presentazione della dichiarazione dei redditi – Modello UNICO SC 2013
Modalità: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati