Il quesito
Un istruttore con partita iva, lavoratore autonomo iscritto alla gestione separata INPS, collabora anche con associazioni e società sportive che al momento della corresponsione assoggettano il compenso a contribuzione Inps ex Enpals (fondo pensioni lavoratori dello spettacolo e sportivi professionisti). Per il mese di maggio può richiedere i 1.000 euro in quanto iscritto alla gestione separata INPS in presenza della riduzione del reddito professionale del bimestre previsto dalla Legge, oppure i 600 euro stabiliti per i lavoratori iscritti al fondo pensioni dello spettacolo? In tale ultimo caso l'erogazione, avendo già beneficiato dell'indennità per il mese di marzo, dovrebbe essere automatica senza necessità di presentare una nuova domanda all'Inps?
Risposta di: Maurizio FALCIONI

Un istruttore con partita iva, lavoratore autonomo iscritto alla gestione separata INPS, collabora anche con associazioni e società sportive che al momento della corresponsione assoggettano il compenso a contribuzione Inps ex Enpals (fondo pensioni lavoratori dello spettacolo e sportivi professionisti). Per il mese di maggio può richiedere i 1.000 euro in quanto iscritto alla gestione separata INPS in presenza della riduzione del reddito professionale del bimestre previsto dalla Legge, oppure i 600 euro stabiliti per i lavoratori iscritti al fondo pensioni dello spettacolo? In tale ultimo caso l'erogazione, avendo già beneficiato dell'indennità per il mese di marzo, dovrebbe essere automatica senza necessità di presentare una nuova domanda all'Inps?
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni