La presentazione del Modello EAS entro 60 giorni dalla propria costituzione costituisce uno degli adempimenti necessari per gli enti non commerciali di tipo associativo e per le associazioni e società sportive dilettantistiche che intendono fruire dell'agevolazione prevista dagli artt. 148 T.U.I.R. e 4 d.p.r. n. 633/1972. La normativa vigente prevede che, se nel corso dell'anno solare intervengono variazioni rispetto ai dati precedentemente indicati, il Modello vada ripresentato entro il 31 marzo dell'anno successivo. Ripercorriamo qui di quali variazioni si tratta e quali sono le modalità da seguire.
La presentazione del Modello EAS entro 60 giorni dalla propria costituzione costituisce uno degli adempimenti necessari per gli enti non commerciali di tipo associativo e per le associazioni e società sportive dilettantistiche che intendono fruire dell'agevolazione prevista dagli artt. 148 T.U.I.R. e 4 d.p.r. n. 633/1972. La normativa vigente prevede che, se nel corso dell'anno solare intervengono variazioni rispetto ai dati precedentemente indicati, il Modello vada ripresentato entro il 31 marzo dell'anno successivo. Ripercorriamo qui di quali variazioni si tratta e quali sono le modalità da seguire.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni