Ai sensi dell'art. 90 legge 289/02, le cosiddette "srl sportive" hanno l'opportunità di usufruire delle agevolazioni fiscali proprie del settore sportivo a condizione che indichino, nella denominazione sociale, la finalità sportiva e la ragione sociale dilettantistica e che siano costituite nella forma di "società sportive di capitali senza scopo di lucro" (tale facoltà è stata poi estesa alle società cooperative dal D.L. 22/3/2004 n. 72, conv. L. 128/2004). Qualora le stesse optino per l'applicazione dell'IRES secondo le disposizioni di cui all'articolo 2 della legge 16 dicembre 1991 n. 398 (nel limite di 250 mila euro), in deroga alle disposizioni del TUIR, il reddito è determinato applicando all'ammontare dei proventi conseguiti, che concorrono alla formazione del reddito d'impresa, il coefficiente di redditività del 3%, a cui vanno aggiunte le plusvalenze patrimoniali (a tassazione IRES piena - ndr). Vediamo ora di analizzare le particolarità della compilazione del modello UNICO SC 2009 - righi RF70 (col. 1 e 2), RF 71, RF 72 e RF 73 (col. 1 e 2) ed il caso in cui nel periodo d'imposta sia stato superato il limite di 250 mila euro:
Ai sensi dell'art. 90 legge 289/02, le cosiddette "srl sportive" hanno l'opportunità di usufruire delle agevolazioni fiscali proprie del settore sportivo a condizione che indichino, nella denominazione sociale, la finalità sportiva e la ragione sociale dilettantistica e che siano costituite nella forma di "società sportive di capitali senza scopo di lucro" (tale facoltà è stata poi estesa alle società cooperative dal D.L. 22/3/2004 n. 72, conv. L. 128/2004). Qualora le stesse optino per l'applicazione dell'IRES secondo le disposizioni di cui all'articolo 2 della legge 16 dicembre 1991 n. 398 (nel limite di 250 mila euro), in deroga alle disposizioni del TUIR, il reddito è determinato applicando all'ammontare dei proventi conseguiti, che concorrono alla formazione del reddito d'impresa, il coefficiente di redditività del 3%, a cui vanno aggiunte le plusvalenze patrimoniali (a tassazione IRES piena - ndr). Vediamo ora di analizzare le particolarità della compilazione del modello UNICO SC 2009 - righi RF70 (col. 1 e 2), RF 71, RF 72 e RF 73 (col. 1 e 2) ed il caso in cui nel periodo d'imposta sia stato superato il limite di 250 mila euro:
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni