• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • La Riforma dello sport
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Le dichiarazioni LE SOCIETA' SPORTIVE DILETTANTISTICHE DI CAPITALI SENZA FINE DI LUCRO e l'opzione...
    • Le dichiarazioni
    • Protetto

    LE SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE DI CAPITALI SENZA FINE DI LUCRO e l’opzione legge 398/91: le particolarità nel modello UNICO SC 2009, a cura del Rag. Pietro Canta, Coordinatore Nazionale dei Consulenti Fiscosport

    Avatar
    Pietro CANTA
    Ragioniere Commercialista
    21 Luglio 2009
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Ai sensi dell'art. 90 legge 289/02, le cosiddette "srl sportive" hanno l'opportunità di usufruire delle agevolazioni fiscali proprie del settore sportivo a condizione che indichino, nella denominazione sociale, la finalità sportiva e la ragione sociale dilettantistica e che siano costituite nella forma di "società sportive di capitali senza scopo di lucro" (tale facoltà è stata poi estesa alle società cooperative dal D.L. 22/3/2004 n. 72, conv. L. 128/2004). Qualora le stesse optino per l'applicazione dell'IRES secondo le disposizioni di cui all'articolo 2 della legge 16 dicembre 1991 n. 398 (nel limite di 250 mila euro), in deroga alle disposizioni del TUIR, il reddito è determinato applicando all'ammontare dei proventi conseguiti, che concorrono alla formazione del reddito d'impresa, il coefficiente di redditività del 3%, a cui vanno aggiunte le plusvalenze patrimoniali (a tassazione IRES piena - ndr). Vediamo ora di analizzare le particolarità della compilazione del modello UNICO SC 2009 - righi RF70 (col. 1 e 2), RF 71, RF 72 e RF 73 (col. 1 e 2) ed il caso in cui nel periodo d'imposta sia stato superato il limite di 250 mila euro:
      Ai sensi dell'art. 90 legge 289/02, le cosiddette "srl sportive" hanno l'opportunità di usufruire delle agevolazioni fiscali proprie del settore sportivo a condizione che indichino, nella denominazione sociale, la finalità sportiva e la ragione sociale dilettantistica e che siano costituite nella forma di "società sportive di capitali senza scopo di lucro" (tale facoltà è stata poi estesa alle società cooperative dal D.L. 22/3/2004 n. 72, conv. L. 128/2004). Qualora le stesse optino per l'applicazione dell'IRES secondo le disposizioni di cui all'articolo 2 della legge 16 dicembre 1991 n. 398 (nel limite di 250 mila euro), in deroga alle disposizioni del TUIR, il reddito è determinato applicando all'ammontare dei proventi conseguiti, che concorrono alla formazione del reddito d'impresa, il coefficiente di redditività del 3%, a cui vanno aggiunte le plusvalenze patrimoniali (a tassazione IRES piena - ndr). Vediamo ora di analizzare le particolarità della compilazione del modello UNICO SC 2009 - righi RF70 (col. 1 e 2), RF 71, RF 72 e RF 73 (col. 1 e 2) ed il caso in cui nel periodo d'imposta sia stato superato il limite di 250 mila euro:

      Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni

      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteControlli incrociati INPS / Amministrazione Finanziaria
        Articolo successivoIl MODELLO 770 SEMPLIFICATO e le relative istruzioni – termine di presentazione (telematica): 31 LUGLIO 2009
        Avatar
        Pietro CANTA
        Ragioniere Commercialista

        Resta connesso

        2,743FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        Scadenzario

        Le più importanti scadenze fiscali entro il 30 aprile 2021

        Redazione Fiscosport - 17 Aprile 2021 0
        Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 30 aprile 2021. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E).

        Somministrazione di alimenti e bevande presso una s.s.d. a r.l.

        13 Aprile 2021

        Esenzione dal ticket sanitario e compensi sportivi

        10 Aprile 2021

        Decreto Sostegni e indennità ai lavoratori iscritti al FPLS: spetta anche...

        8 Aprile 2021

        Invio telematico dei corrispettivi per s.s.d. in regime ordinario

        8 Aprile 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 8/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 08 Aprile 2021

        Newsletter Fiscosport n. 7/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 25 Marzo 2021

        Newsletter Fiscosport n. 6/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 18 Marzo 2021

        Newsletter Fiscosport n. 5/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 04 Marzo 2021

        Newsletter Fiscosport n. 4/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 18 Febbraio 2021
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
        Fiscosport.it

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.