Il presente intervento vuole indagare gli obblighi contributivi per i soci di S.s.d.r.l. nell’ipotesi in cui svolgano attività lavorativa all’interno della società, alla luce della giurisprudenza conseguente all’interpretazione autentica data dal legislatore con il d.l. n. 78/2010. I soggetti sportivi che potrebbero essere interessati sono le srl sportive dilettantistiche, nelle quali spesso si assiste alla presenza di soci che svolgono la propria attività lavorativa all’interno della società, senza alcun inquadramento previdenziale. * Patrizia Sideri, Dottore Commercialista e Revisore contabile in Siena
Il presente intervento vuole indagare gli obblighi contributivi per i soci di S.s.d.r.l. nell’ipotesi in cui svolgano attività lavorativa all’interno della società, alla luce della giurisprudenza conseguente all’interpretazione autentica data dal legislatore con il d.l. n. 78/2010. I soggetti sportivi che potrebbero essere interessati sono le srl sportive dilettantistiche, nelle quali spesso si assiste alla presenza di soci che svolgono la propria attività lavorativa all’interno della società, senza alcun inquadramento previdenziale. * Patrizia Sideri, Dottore Commercialista e Revisore contabile in Siena
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni