L’Istituto per il Credito sportivo ha pubblicato sul proprio sito le anticipazioni sui finanziamenti previsti dall’art. 14 del d.l. 23/2020 (Decreto Liquidità), per la cui definitività si attende l’emanazione dell’apposito decreto ministeriale.
In sintesi, le caratteristiche del finanziamento sono le seguenti:
– beneficiari: a.s.d. e s.s.d. iscritte al Registro Coni da almeno un anno
– importo: da euro 3.000 a euro 25.000, nella misura massima del 25% delle entrate dell’ultimo rendiconto (o del fatturato del bilancio) approvati dall’assemblea; non antecedenti al 2018
– preammortamento: 2 anni
– ammortamento: 4 anni
– tasso: zero per l’ente sportivo, in quanto totalmente coperto dal Fondo Contributi Interessi,
Una domanda sorge spontanea: i finanziamenti erogati in base all’art. 14 saranno cumulabili con quelli dell’art. 13 di cui stanno già usufruendo le s.s.d.? Per intendersi, si tratta in primis di quanto previsto al comma 1, lett. m): finanziamenti a favore delle imprese fino al massimo di euro 25 mila, per importo non superiore al 25% dei ricavi dell’ultimo bilancio, oltre agli altri finanziamenti a favore dalle imprese con garanzia del 90%.
Sul punto, saranno importanti chiarimenti.