• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • La Riforma dello sport
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Guide e Vademecum Nuova misura di sostegno finanziario per a.s.d. e s.s.d. con il "mutuo...
    • Guide e Vademecum
    • In Evidenza

    Nuova misura di sostegno finanziario per a.s.d. e s.s.d. con il “mutuo liquidità”

    Roberto SELCI
    Dottore Commercialista in Roma
    Fabio ROMEI
    Dottore Commercialista in Roma
    6 Febbraio 2021
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Con il Decreto Ministeriale 16 novembre 2020 del Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport sono stati definiti i nuovi criteri per l’accesso al comparto liquidità del Fondo di Garanzia gestito dall’Istituto per il Credito Sportivo istituendo una seconda misura straordinaria denominata “MUTUO LIQUIDITA’”.

      Queste le principali caratteristiche della nuova misura di sostegno finanziario attraverso il mutuo liquidità per a.s.d. e s.s.d.:

      BENEFICIARIAssociazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche solo se iscritte al Registro CONI o alla Sezione parallela CIP, regolarmente affiliate da almeno dodici mesi alle Federazioni Sportive Nazionali (F.S.N.), alle Discipline Sportive Associate (D.S.A.), agli Enti di Promozione Sportiva (E.P.S.) e alle Sezioni Paralimpiche delle Federazioni Sportive Nazionali
      IMPORTODa €uro 1.000,00 a €uro 30.000,00 nella misura massima consentita del 25% dell’ammontare dei ricavi risultanti dal bilancio o rendiconto 2019 regolarmente approvato;
      DURATA10 anni, dei quali 2 di preammortamento e 8 di ammortamento, pertanto nei primi due anni vengono corrisposti solo interessi e l’intero capitale viene rimborsato dopo i primi 24 mesi per i successivi 96.
      PAGAMENTO PRIMA RATADopo i primi due anni di preammortamento
      TASSO D’INTERESSELa misura prevede il totale abbattimento degli interessi per l’intera durata del finanziamento da parte del Fondo Contributi Interessi – Comparto Liquidità.
      GARANZIAL’intero finanziamento è accompagnato da garanzia totale (100% dell’importo deliberato ed erogato) tramite intervento del Fondo di Garanzia – Comparto Liquidità dell’Istituto per il Credito Sportivo

      Adempimenti preventivi e verifica documentale esistente

      Alcuni suggerimenti al fine di evitare disguidi:

      1. Nel caso di a.s.d. ovvero di s.s.d. con Organo Amministrativo formato da Consiglio Direttivo o di Amministrazione è necessario disporre di un verbale contenente la delibera adottata dall’organo statutario (in base ai poteri indicati nello statuto) di poter contrarre il finanziamento. Di tale documento, andrà estratta copia dall’apposito libro preventivamente vidimato unitamente all’ultima pagina del libro stesso contenente la vidimazione notarile o del Registro Imprese.
      2. Accertarsi che la A.S.D. o S.S.D. dispongano di indirizzo P.E.C. (posta elettronica certificata) attivo e relativamente ai firmatari dei documenti e della modulistica compilata anche di firma digitale rilasciata da un soggetto abilitato.
      3. Lettera di attestazione F.S.N., D.S.A., E.P.S. o Federazione Paralimpica a cui affiliati.

      Attività preparatorie per la richiesta

      Le a.s.d. e s.s.d. interessate alla presentazione devono provvedere subito alla registrazione sul portale dell’Istituto per il Credito Sportivo al seguente indirizzo:

      https://ihb2.cedacri.it/hb/authentication/login.seam?abi=10630&lang=it

      Dopo la registrazione l’a.s.d. o s.s.d. riceverà una comunicazione che avviserà quando sarà possibile provvedere alla compilazione della domanda di finanziamento sul portale.

      Gli interessati potranno consultare direttamente online lo stato della pratica passo dopo passo, oltre a scaricare e inviare i moduli e i documenti necessari.

      Non sarà possibile effettuare la domanda senza essere muniti di firma digitale e pec.

      Si suggerisce, di recuperare nella sezione “documenti di riferimento” di questa informativa l’elenco dei documenti di proprio interesse e preparare il tutto prima della data comunicata per la compilazione al fine di evitare possibili disagi e perdite di tempo nella fase istruttoria.

      Documenti di riferimento  

      Elenco della documentazione necessaria per la richiesta del mutuo liquidità da parte di A.S.D. https://www.creditosportivo.it/wp-content/uploads/2021/02/Elenco-documentazione-ASD.pdf

      Elenco della documentazione necessaria per la richiesta del mutuo liquidità da parte di S.S.D.
      https://www.creditosportivo.it/wp-content/uploads/2021/02/Elenco-documentazione-SSD.pdf

      Regolamento per l’accesso al PORTALE CLIENTI ICS
      https://www.creditosportivo.it/wp-content/uploads/2020/11/20201105-ICS-Portale-Clienti-Regolamento-su-accesso-al-portale_v0.4_senza-rev.pdf

      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteSospensione contributi previdenziali e assistenziali nello sport – La Circolare INPS n. 16 del 05/02/2021
        Articolo successivoSospensione contributi INAIL nello sport: dall’Ente arrivano istruzioni operative
        Roberto SELCI
        Dottore Commercialista e Revisore Legale, Consulente e Revisore di Enti di Promozione Sportiva ed enti sportivi. Esperto in fiscalità dello sport e del terzo settore, si occupa di consulenza societaria e gestionale, assistenza e rappresentanza tributaria nonché nell’ambito della revisione legale e contabile. Ha maturato una significativa esperienza nell’ambito della formazione e del management di Enti Sportivi.
        Fabio ROMEI
        Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti, Consulente e revisore di federazioni sportive nazionali ed enti sportivi. Svolge attività di formazione per la Scuola dello Sport del CONI dal 1998. Docente nel corso di Management sportivo CONI Luiss e nel Master di primo livello in Diritto e Management dello Sport della Università Link Campus University; Vice presidente commissione società sportive ODCEC Roma e membro della Società Italiana di Management Sportivo. Dal 2019 è socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

        Resta connesso

        2,857FansMi piace
        209FollowerSegui

        Ultimi articoli

        In Evidenza

        5 nuove FAQ (importanti) sul contributo per gestori impianti

        Redazione Fiscosport - 10 Agosto 2022 0
        Le nuove FAQ (uscite il 10 agosto e che qui riportiamo integralmente) intervengono su alcuni punti che risultavano ancora oscuri (e – aggiungiamo – arrivano a “interpretare” anche oltre il dato testuale delle norme contenute nel d.p.c.m. del 30 giugno 2022)

        Contributo gestori impianti: le “FAQ” a Fiscosport

        9 Agosto 2022

        Bonus 200 euro: il decreto “Aiuti-bis” lo riconosce anche ai collaboratori...

        5 Agosto 2022

        Le FAQ sul contributo per gestori di impianti sportivi (aggiornate)

        4 Agosto 2022

        Attestazione dei compensi sportivi ai fini del nuovo contributo a fondo...

        2 Agosto 2022

        Le nostre Newsletter

        Newsletter n. 14/2022 del 21 luglio 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 21 Luglio 2022

        Newsletter n. 13/2022 del 7 luglio 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Luglio 2022

        Newsletter Fiscosport n. 12/2022 del 23 giugno 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 23 Giugno 2022

        Newsletter Fiscosport n. 11/2022 del 9 giugno 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 09 Giugno 2022

        Newsletter Fiscosport n. 10/2022 del 19 maggio 2022

        Newsletter Fiscosport.it - 19 Maggio 2022
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Contatti
        • Cookie Policy
        • Disconoscimento
        © Copyright © 2022 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
        Fiscosport.it
        Gestisci Consenso Cookie
        Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
        Funzionale Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Visualizza preferenze
        {title} {title} {title}