Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home In Evidenza Lavoro sportivo e obbligo assicurativo Inail: la circolare 30/2025
  • In Evidenza
  • Lavoro e previdenza

Lavoro sportivo e obbligo assicurativo Inail: la circolare 30/2025

Redazione Fiscosport
22 Maggio 2025
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    La recente circolare Inail conferma che non sono soggetti all’obbligo assicurativo gli istruttori sportivi soci o associati senza contratto di lavoro subordinato

    La regola generale: assicurazione solo per i lavoratori subordinati

    Ai sensi dell’art. 34, commi 1 e 2, del D.Lgs. 36/2021, l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali gestita dall’Inail si applica esclusivamente ai lavoratori sportivi subordinati, operanti sia nel settore professionistico che dilettantistico.

    La semplice qualifica di socio di una ASD o SSD, anche se si ricoprono ruoli tecnici come istruttore, allenatore, preparatore atletico o direttore sportivo, non è sufficiente per far scattare l’obbligo assicurativo. È richiesto, invece, un rapporto di lavoro subordinato con le caratteristiche previste dalla normativa.

    Il vincolo associativo non è tutelato

    Non trova applicazione, dunque, l’art. 4, comma 1, n. 7, del d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124, che assoggetta all’obbligo assicurativo anche i soci che prestino attività manuale o non manuale. La normativa speciale del D.Lgs. 36/2021 esclude espressamente il vincolo associativo o sociale dai criteri che danno luogo alla tutela Inail.

    Estendere l’assicurazione a soggetti non previsti dal decreto tramite un’interpretazione analogica non è consentito, come confermato anche dalla giurisprudenza (Cass. civ., sez. lav., n. 30428/2019; Ord. Corte Cost. n. 7/2016).

    Collaboratori amministrativo-gestionali: obbligo solo con co.co.co.

    Un discorso distinto riguarda le attività amministrativo-gestionali, cioè quelle che non rientrano tra le mansioni sportive. L’art. 37 del D.Lgs. 36/2021 consente che tali attività siano oggetto di collaborazioni coordinate e continuative ai sensi dell’art. 409, n. 3, c.p.c.

    Dal 1° luglio 2023, l’obbligo assicurativo Inail si applica anche a queste collaborazioni amministrativo-gestionali, ma solo in presenza di un contratto co.co.co.. In assenza di tale contratto, l’associato o il socio che svolge attività come front office, accoglienza o pagamenti non rientra tra i soggetti assicurati.

    Conclusioni

    In sintesi:

    • L’obbligo assicurativo Inail si applica solo ai lavoratori subordinati sportivi e ai collaboratori amministrativo-gestionali con contratto di co.co.co.
    • Non sono assicurati i soci o associati di ASD/SSD che operano senza un contratto qualificante, nemmeno se svolgono attività tecnica o gestionale.
    • Il vincolo associativo non è di per sé sufficiente a determinare una tutela assicurativa: serve un rapporto formalizzato.

    Per le ASD e SSD è quindi fondamentale:

    • Formalizzare correttamente i contratti, laddove si voglia garantire la copertura Inail.
    • Verificare la natura del rapporto con ciascun collaboratore.

    la Circolare INAIL è scaricabile sul sito istituzionale

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteSport Bonus 2025: aperta la prima finestra per le prenotazioni
      Articolo successivoGli adeguati assetti organizzativi
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Approfondimenti

      Gli adeguati assetti organizzativi

      Patrizia SIDERI - 22 Maggio 2025 0
      In un precedente articolo abbiamo introdotto il tema del dovere in capo all'imprenditore di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alla dimensione dell’attività gestita. Nel contributo che segue si analizza e chiarisce, specificamente, l'assetto organizzativo, vale a dire il complesso delle direttive e delle procedure stabilite per garantire che il potere decisionale sia assegnato ed effettivamente esercitato a un appropriato livello di competenza e responsabilità

      Modalità di rientro nel regime agevolato ex legge 398/91

      21 Maggio 2025

      Separazione tra patrimonio di una ASD e i suoi amministratori

      21 Maggio 2025

      Imposta comunale sulle pubbliche affissioni all’interno dell’impianto sportivo

      21 Maggio 2025

      Sport Bonus 2025: aperta la prima finestra per le prenotazioni

      20 Maggio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 9/2025 dell'8 maggio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 08 Maggio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 8/2025 del 24 aprile 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 24 Aprile 2025

      Newsletter Fiscosport n. 7/2025 del 10 aprile 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 10 Aprile 2025

      Newsletter Fiscosport n. 6/2025 del 27 marzo 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 27 Marzo 2025

      Newsletter Fiscosport n. 5/2025 del 13 marzo 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 13 Marzo 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it