Home 2014
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 23/2014
articolo consultabile liberamente
AGGIORNATO A € 1.000,00 IL LIMITE MASSIMO DI UTILIZZO DEL CONTANTE PER FRUIRE DELL’AGEVOLAZIONE EX L. 398/1991
La legge di stabilità ha aggiornato il limite fissato dall'art. 25, L. 133/1999 per la tracciabilità dei pagamenti da parte delle ASD / SSD
articolo consultabile liberamente
ANCORA IN CALO IL TASSO DI INTERESSE LEGALE: DALL’1% ALLO 0,5%
Record storico per la misura del tasso legale degli interessi che il Ministro dell'Economia e Finanze ha fissato allo 0,5% a decorrere dal 1 gennaio 2015. Ricordiamo che la modifica ha effetto anche sul "ravvedimento operoso" delle imposte dovute e non pagate nei termini di legge.
articolo consultabile liberamente
RIMBORSI ISTRUTTORI – Risposta al Quesito dell’Utente n. 19624
Il presidente di una A.S.D. affiliata al CONI e partecipante a un campionato FIGC di calcio a 5, ha in gestione un impianto comunale dove ha organizzato corsi di ginnastica: chiede come debbano essere inquadrati gli istruttori qualificati non tesserati nella società e quali modalità debbano essere utilizzate per dare loro i rimborsi.
articolo consultabile liberamente
Nella Legge di Stabilità una riapertura dei termini per le associazioni sportive dai confini non del tutto chiari
Il comma 710 della Legge di Stabilità introduce la possibilità di riproporre la rateazione di imposte dovute per le associazioni sportive decadute da tale beneficio entro il 31/10/2014
articolo consultabile liberamente
L’iscrizione al VIES si semplifica ulteriormente
A partire dal 26 marzo 2014 era stata introdotta la possibilità dell'iscrizione telematica nell’archivio Vies, requisito indispensabile per poter effettuare operazioni intracomunitarie. Ora, tra le semplificazioni introdotte dal D.lgs. n. 175/2014 in tema di fiscalità internazionale, vi è l'opportunità di ottenerne l'iscrizione contestualmente alla dichiarazione di inizio attività
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 dicembre 2014
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 dicembre 2014. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo riservato agli abbonati
COLLABORATORE AMMINISTRATIVO-GESTIONALE – Risposta al Quesito dell’Utente n. 6519
Si chiede quale debba essere l'iter corretto da seguire in relazione a una collaborazione amministrativo gestionale e in particolare se, oltre alla lettera di incarico e alle altre formalità, sia necessaria una preventiva comunicazione al centro per l'impiego.
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)