• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Scadenzario Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 dicembre 2014
    • Scadenzario

    Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 dicembre 2014

    Avatar
    Segreteria Fiscosport
    Responsabile
    22 Dicembre 2014
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 dicembre 2014. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Entro il 29-12-2014:

      Chi: Contribuenti IVA soggetti agli obblighi di liquidazione e versamento sia mensili sia trimestrali
      Cosa: Versamento dell'acconto IVA relativo all'anno 2014
      Modalità: Modello F24 con modalità telematiche

      Chi: Soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione Irap e con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare che non hanno presentato tale dichiarazione entro il termine del 30 settembre 2014
      Cosa: –  Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, della presentazione della dichiarazione Irap 2014
                 –  Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, della presentazione in forma autonoma della dichiarazione annuale Iva 2014 relativa all'anno d'imposta 2013
      Modalità: Esclusivamente in via telematica (utilizzando il servizio telematico ENTRATEL o il servizio telematico FISCONLINE), direttamente o tramite intermediari abilitati.Ai fini della regolarizzazione è necessario effettuare anche il versamento, mediante modello F24, della sanzione ridotta, ferma restando l'applicazione delle sanzioni relative alle eventuali violazioni riguardanti il pagamento dei tributi, qualora non regolarizzate.

      Chi: Enti pubblici e privati diversi dalle società, compresi i trust, soggetti all'Ires, nonché società ed enti non residenti soggetti all'Ires, con esercizio coincidente con l'anno solare, che non hanno presentato il modello UNICO ENC 2014 entro il termine del 30 settembre 2014
      Cosa: Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, della presentazione della dichiarazione dei redditi – Modello UNICO ENC 2014
      Modalità: Esclusivamente in via telematica (utilizzando il servizio telematico ENTRATEL o il servizio telematico FISCONLINE), direttamente o tramite intermediari abilitati.Ai fini della regolarizzazione è necessario effettuare anche il versamento, mediante modello F24, della sanzione ridotta, ferma restando l'applicazione delle sanzioni relative alle eventuali violazioni riguardanti il pagamento dei tributi, qualora non regolarizzate.

      Chi: Intermediari abilitati all'invio telematico che non hanno trasmesso, entro il 30 settembre 2014, sia le dichiarazioni da loro predisposte per conto del dichiarante sia le dichiarazioni predisposte dal contribuente per le quali hanno assunto l'impegno alla presentazione per via telematica
      Cosa: Ultimo giorno utile per regolarizzare, mediante ravvedimento, il mancato invio delle dichiarazioni presentate dai contribuenti che dovevano essere trasmesse entro il 30 settembre 2014
      Modalità: Esclusivamente in via telematica (utilizzando il servizio telematico ENTRATEL o il servizio telematico FISCONLINE), direttamente o tramite intermediari abilitati.Ai fini della regolarizzazione è necessario effettuare anche il versamento, mediante modello F24, della sanzione ridotta, ferma restando l'applicazione delle sanzioni relative alle eventuali violazioni riguardanti il pagamento dei tributi, qualora non regolarizzate.

      Chi: Operatori intracomunitari con obbligo mensile
      Cosa: Presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni e/o acquisti intracomunitari di beni nonché delle prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel mese precedente
      Modalità: Esclusivamente in via telematica all'Agenzia delle Dogane mediante il Servizio Telematico Doganale E.D.I. (Electronic Data Interchange) oppure all'Agenzia delle Entrate sempre mediante invio telematico

      Entro il 31-12-2014:

      Chi: Enti non commerciali di cui all'art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e agricoltori esonerati di cui all'art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972 N.B. Sono tenuti a quest'adempimento sia gli enti non commerciali non soggetti passivi d'imposta sia quelli soggetti passivi Iva, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell'esercizio di attività non commerciali
      Cosa: Liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente 
      Modalità: Modello F24 con modalità telematiche ovvero Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della riscossione

      Chi: Enti non commerciali di cui all'art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e agricoltori esonerati di cui all'art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972 N.B. Sono tenuti a quest'adempimento sia gli enti non commerciali non soggetti passivi d'imposta sia quelli soggetti passivi Iva, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell'esercizio di attività non commerciali
      Cosa: Dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente dell'ammontare dell'imposta dovuta e degli estremi del relativo versamento (Modello INTRA 12)
      Modalità: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello INTRA 12 disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate

      Chi: Soggetti passivi Iva che abbiano effettuato operazioni con operatori economici aventi sede, residenza o domicilio negli Stati o territori a regime fiscale privilegiato (Paesi c.d. "black-list") individuati dal D.M. 04/05/1999 e dal D.M. 21/11/2001, come modificati dal D.M. 27/07/2010
      Cosa: Comunicazione mensile delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi di importo superiore a euro 500 effettuate e ricevute, registrate o soggette a registrazione, nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio in Paesi c.d. "black-list" effettuate nel mese precedente (settembre 2014)
      Modalità: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate

      Chi: Soggetti Ires con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare tenuti ai versamenti risultanti dalla dichiarazioni dei redditi, da quelle in materia di Irap e dalla dichiarazione unificata annuale
      Cosa: –  Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, del versamento della 2^ o unica rata di acconto dell'IRAP relativo all'anno 2014 non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 1° dicembre 2014 (ravvedimento) con la maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta al 3%
                 –  Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, del versamento della 2^ o unica rata di acconto dell'IRES relativo all'anno 2014 non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 1° dicembre 2014 (ravvedimento) con la maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta al 3%
      Modalità: Modello F24 con modalità telematiche

      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteGLI ENTI NON PROFIT – Intervento tenuto in occasione del Convegno di aggiornamento “LE NORME CIVILISTICO- FISCALI PER ASD E APS” organizzato da FIPSAS/FIB provincia di Imperia
        Articolo successivoL’iscrizione al VIES si semplifica ulteriormente
        Avatar
        Segreteria Fiscosport
        Responsabile

        Resta connesso

        2,586FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        In Evidenza

        Il Comunicato del CONI a seguito del nuovo d.p.c.m. 14 gennaio...

        Redazione Fiscosport - 19 Gennaio 2021 0
        Nel corso della riunione del 19 gennaio 2021 la Giunta Nazionale del CONI ha richiesto l'aggiornamento dei calendari degli eventi e delle competizioni di livello agonistico

        Ripartizioni dei costi di una a.s.d. per la determinazione dell’imponibile ai...

        19 Gennaio 2021

        Nuove raccomandazioni per la ripresa dell’attività sportiva degli atleti guariti dal...

        16 Gennaio 2021

        Le più importanti scadenze fiscali entro il 18 gennaio 2021

        16 Gennaio 2021

        Ausili gratuiti per lo sport paralimpico – Aperto il bando

        13 Gennaio 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 25/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 17 Dicembre 2020

        Newsletter Fiscosport n. 24/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 03 Dicembre 2020

        Le Monografie di Fiscosport - N. 2/2020 - La Riforma dello Sport

        Newsletter Fiscosport.it - 27 Novembre 2020

        Newsletter Fiscosport n. 23/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 19 Novembre 2020
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.