Home 2020
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 21/2020 del 22 ottobre 2020
articolo consultabile liberamente
Runts: in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale
Ai blocchi di partenza la migrazione automatica di OdV e Aps.
Ma per il popolamento del Registro con le informazioni occorrerà ancora tempo
articolo consultabile liberamente
31 ottobre: termine ultimo per l’approvazione dei bilanci delle a.s.d.
Entro la fine del mese le a.s.d. sono chiamate a convocare e organizzare le assemblee: vediamo come
articolo consultabile liberamente
Sul sito di Governo e Sport arrivano le prime F.A.Q. di chiarimento
Pubblichiamo integralmente le domande e risposte aggiornate al 21 ottobre (riferimento al d.p.c.m. 18 ottobre 2020) e pubblicate sul sito del Dipartimento dello Sport
articolo consultabile liberamente
Sport di squadra, di contatto, individuali: interviene una circolare del Viminale
Nella serata di martedì 20 ottobre, il Ministero degli Interni ha fornito alcune indicazioni applicative riguardanti le principali novità introdotte con d.p.c.m. del 18 ottobre scorso: una pagina è dedicata allo sport
articolo riservato agli abbonati
Credito di imposta sulle locazioni: consentito il beneficio anche al contratto di subaffitto
La risposta fornita dall’Amministrazione Finanziaria con Risoluzione 68/E datata 20 ottobre 2020, chiarisce che in presenza di contratto di sublocazione, entrambi i contraenti – sub locatore e sub conduttore – potranno godere del credito di imposta in presenza dei requisiti previsti dalla norma.
articolo consultabile liberamente
Esteso al mese di giugno il “bonus locazioni”
L'estensione è stata introdotta dal c.d. "decreto Agosto" e riguarda anche gli Enti del Terzo settore
articolo riservato agli abbonati
Il nuovo d.p.c.m. 18/10/2020 e lo sport: è possibile la quadratura del cerchio?
Riuscire in un'interpretazione coerente delle norme in materia di attività sportiva contenute nel nuovo decreto del 18 ottobre è stato davvero uno sforzo colossale: ma siamo arrivati in fondo... seguiteci e vi raccontiamo come!
articolo riservato agli abbonati
Spese di sanificazione: aumenta il credito di imposta fruibile
L'incremento delle risorse è contenuto nella legge di conversione del c.d. "decreto Agosto"
articolo riservato agli abbonati
Il trattamento degli incassi in caso di subaffitto della palestra tra due a.s.d.
Si chiede se una a.s.d. possa subaffittare ad altra a.s.d. parte degli spazi di una palestra e considerare l'incasso istituzionale? Entrambe le associazioni sono affiliata allo stesso ente di promozione sportiva ma svolgono attività sportive diverse: la prima arti marziali e la seconda danza.
Potrebbe cambiare il trattamento di tale entrata qualora si trattasse di affitto a lungo termine oppure saltuario?
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2020
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 31 ottobre 2020. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E).
Ultimi articoli
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”