Home 2023
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 13/2023 del 13 luglio 2023
articolo consultabile liberamente
Confermata la proroga dei versamenti per i soggetti ISA
Con un Comunicato dell’Ufficio Stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 14 giugno 2023 era stata annunciata una proroga dei versamenti in scadenza al 30.06.2023 per i soggetti ISA; la legge 3 luglio 2023, n. 87 di conversione del d.l. 51/2023 conferma la scadenza al 20 luglio
articolo consultabile liberamente
Volontari: devono essere soci?
Si chiede se per poter erogare i rimborsi spese ai volontari sia necessario che gli stessi siano associati alla a.s.d., oppure se possano essere anche non associati
articolo consultabile liberamente
Istruttore sportivo con partita IVA e iscrizione all’INPS
Un istruttore che apre partita IVA (codice ateco 85.51.00) prima del 1/07/23, iscrivendosi alla gestione separata INPS rientra già nell'abbattimento del 50%, o per avere diritto a questa agevolazione la partita IVA va aperta dopo il 01/07/23?
articolo consultabile liberamente
Riforma del lavoro sportivo: i nuovi adempimenti – Corso online aggiornato alle ultime novità normative (in differita)
Il corso, organizzato online da Fiscosport e Commercialista Telematico, si è tenuto online il 20 luglio 2023, e ha visto come relatori l'avv. Barbara Agostinis e il rag. Maurizio Falcioni
articolo riservato agli abbonati
Rimborsi spese di trasferta: regole diverse per volontari e lavoratori
Nel nuovo quadro delineato dalla riforma del lavoro sportivo in vigore dal 1 luglio è ormai chiara la netta distinzione tra prestazioni rese dal volontario - che opera gratuitamente fatto salvo il rimborso delle spese effettivamente sostenute e documentate - rispetto a chi svolge attività sportiva dilettantistica remunerata e quindi nel contesto di un rapporto di lavoro, subordinato o autonomo anche di collaborazione coordinata e continuativa ai sensi dell’art.25 d.lgs. 36/21. Il nuovo assetto determina importanti novità anche sul trattamento dei rimborsi spese di trasferta che risponde a criteri differenziati per volontari e lavoratori, inquadrati con contratto subordinato o di collaborazione coordinata e continuativa. Proviamo a fare chiarezza per capire quando i rimborsi siano fiscalmente esenti e quindi non concorrano a formare il reddito per il percipiente, nell’uno e nell’altro caso
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 17 luglio 2023
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 17 luglio 2023 (il 16 luglio cade infatti di domenica). Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Bonus sport: prorogata al 15 luglio la scadenza
I termini di scadenza dello Sport bonus 2023, inizialmente fissati al 30 giugno, sono stati prorogati di due settimane
articolo consultabile liberamente
Le FAQ per i contributi impianti natatori e impianti sportivi
Sono state pubblicate le FAQ relative ai contributi sia per i gestori degli impianti natatori sia per le a.s.d. e le s.s.d. che gestiscono impianti sportivi
articolo consultabile liberamente
Online gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2022
Sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili gli elenchi per la destinazione del 5 per mille dell’anno finanziario 2022 con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)