Home 2022
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 12/2022 del 23 giugno 2022
articolo consultabile liberamente
Autodichiarazione degli aiuti di Stato per Covid-19 prorogata al 30 novembre
Dopo la pubblicazione in G.U. del "decreto semplificazioni", un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate proroga al 30 novembre 2022 il termine di scadenza per l’invio del documento dichiarativo.
articolo consultabile liberamente
Autodichiarazione “Aiuti COVID-19” e bonus a.s.d.
Dopo aver letto l'articolo sull'autodichiarazione relativa agli aiuti Covid è rimasto il seguente dubbio: le a.s.d. che hanno ricevuto esclusivamente aiuti dal Dipartimento Sport (Bonus forfettario e Bonus Locazioni) devono presentare l'autodichiarazione Aiuti di stato? Grazie
articolo consultabile liberamente
Locare uno spazio della palestra all’osteopata
Una società sportiva dilettantistica vorrebbe affittare a un osteopata - con partita IVA - uno spazio all'interno della propria palestra. Si chiede se sia fattibile, grazie
articolo consultabile liberamente
Ancora dubbi sull’obbligo di fatturazione elettronica
Una s.s.d. in regime l. 398/91 svolge una marginale attività commerciale per attività connesse alle attività istituzionali (es. ginnastica posturale per non tesserati); questi corrispettivi vengono registrati e viene versata l'IVA al 50%. Come deve comportarsi rispetto all'imminente introduzione della fatturazione elettronica anche per le a.s.d. e s.s.d in 398/91? In particolare si chiede se l'obbligo di fatturazione si riferisca alle sole sponsorizzazioni e pubblicità; se valga il limite dei 25mila euro sotto i quali si è esonerati; e se in questo limite s'intendano compresi solo i proventi commerciali o anche i corrispettivi art. 148 T.U.I.R. e quote sociali. Grazie per il vostro aiuto
articolo consultabile liberamente
Aperti i termini per accedere ai fondi “Sport e periferie 2022”
È online sul sito del Dipartimento per lo Sport l’avviso “Sport e Periferie 2022”, per la selezione, con procedura a sportello, di interventi da finanziare nell’ambito del Fondo Sport e Periferie per l’anno 2022
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 30 giugno 2022
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 30 giugno 2022. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E).
articolo consultabile liberamente
Dichiarazione di esonero da fattura elettronica
Un'associazione di danza con solo codice fiscale saltuariamente partecipa a eventi di intrattenimento a feste, sagre, ecc. In occasione di uno di questi eventi è stata chiesta la fattura elettronica ma - essendone esonerata - emette solo una ricevuta. Tuttavia, poiché viene richiesta anche una dichiarazione di esonero da fattura, si chiede quale sia l'esatta dicitura e la legge di riferimento.
articolo consultabile liberamente
Come verificare la trasmigrazione al RUNTS
Nel caso di associazione già iscritta in un registro Regionale è possibile verificare se la fase di trasmigrazione al Runts (da parte della Regione) sia in atto e stia procedendo correttamente? Sono previste delle comunicazioni via mail/pec?
articolo riservato agli abbonati
Quella gestita da una a.s.d. non è un’azienda? (Commento a C. App. Brescia 266/2022)
Nella sentenza 266/2022 della Corte d’Appello di Brescia una questione spesso trascurata e soprattutto una affermazione che non possiamo certo condividere
articolo consultabile liberamente
5 per mille: sono online gli elenchi 2021
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili gli elenchi per la destinazione del 5 per mille dell’anno finanziario 2021
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)