Notizie in Pillole

UNA NUOVA BANCA PER LO SPORT DILETTANTISTICO

0
La missione della neo banca   sarà anche quella di diminuire la sproporzione che esiste nel sistema del credito nazionale   tra la raccolta che proviene dal non profit e gli impieghi verso lo stesso settore   tanto da realizzare un nuovo rating sociale   per   la valutazione di un nuovo modello di identificazione del rischio del credito nel non profit.     

Decreto-Legge 3 giugno 2008 n. 97 Disposizioni urgenti in materia di monitoraggio e...

... omissis ... Art. 3. Disposizioni in materia fiscale Art. 4. Differimento e proroga di termini Riportiamo in allegato il testo integrale del D.L. 97/2008

INDICE PER MATERIA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DEL 2011 (Newsletter Fiscosport da 1/2011...

A) Area fiscale     * Le problematiche fiscali dei sodalizi sportivi: gli approfondimenti     * Le operazioni Intracomunitarie     * Il 5 per mille     * Le altre agevolazioni sulle somme corrisposte ai sodalizi sportivi     * Le dichiarazioni fiscali     * Le comunicazioni fiscali     * Le novità del 2011 in legislazione e prassi B) Lavoro e previdenza C) Bilancio e principi contabili D) Il Registro CONI E) Altri temi civilistici, gestionali e amministrativi     * Approfondimenti     * Pillole   F) Guide, vademecum e modulistica     * Guide     * Il Vademecum di Giuliano Sinibaldi     * La modulistica

INDICE PER MATERIA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DEL 2012 (Newsletter Fiscosport da 1/2012...

A) Le novità del 2011 in legislazione e prassi B ) Area fiscale     * IVA, IRAP, IRPEF, Addizionale, IMU     * Il 5 per mille     * Le comunicazioni fiscali: Modello EAS, Spesometro, Canone RAI    C) Lavoro e previdenza D) Bilancio e principi contabili E) Altri temi civilistici, gestionali e amministrativi    F) Guide e vademecum

IMU ENTI NON COMMERCIALI: non si applica la scadenza del 4 febbraio – A...

Con Risoluzione 1/DF, il Ministro dell'Economia e Finanze ha precisato che per la dichiarazione IMU relativa agli immobili degli enti non commerciali non debba valere il termine di presentazione del 4 febbraio (v. Newsletter n. 20/2012 del 29 novembre 2012). Inoltre, poichè il Decreto M.E.F. 19/11/2012 n. 200 prevede la presentazione di un'unica dichiarazione IMU (v. sul punto l' articolo di Stefano Andreani ), la stessa Risoluzione stabilisce che con il decreto con cui verrà indicato il nuovo termine sarà altresì approvato l' apposito modello dedicato specificamente alla dichiarazione degli enti non commerciali.

IN SCADENZA IL CANONE RAI – A cura di Francesca Scendoni *, Collaboratrice della...

Scade giovedì 31 gennaio il termine di versamento del canone RAI dovuto anche dalle associazioni (categoria E) che detengono apparecchi televisivi o radio. Di seguito diamo conto degli importi e delle modalità di pagamento, e ricordiamo le categorie per le quali la tassa non è dovuta . * Francesca Scendoni, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Porto San Giorgio (FM)

DICHIARAZIONE IMU: SCADE LUNEDI’ 4 FEBBRAIO MA NON PER GLI ENTI NON COMMERCIALI –...

Lunedì 4 febbraio scade il termine per la presentazione della prima dichiarazione IMU: l'obbligo della dichiarazione sorge in casi specifici, per esempio quando siano intervenute variazioni rispetto a quanto risulta dalle dichiarazioni ICI già presentate o si siano verificate variazioni non conoscibili dal Comune. A regime, in presenza dei presupposti che fanno scattare l'obbligo, la scadenza della dichiarazione sarà di 90 giorni dal momento dell'intervenuta variazione. Ricordiamo che il termine del 4 febbraio NON vale per gli enti non commerciali che devono attendere l’emanazione di un apposito decreto che approverà il modello “ad hoc” di dichiarazione e indicherà il termine per la presentazione dello stesso: maggiori informazioni qui .

REVOCATO IL RICONOSCIMENTO A CINQUE ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA

0
Su proposta della Giunta Nazionale del Coni, il Consiglio Nazionale ha revocato il riconoscimento a cinque enti di promozione sportiva a seguito della relazione del competente ufficio Organismi sportivi che ha – accertato - la carenza dei requisiti necessari per mantenere il riconoscimento .

TEMPO DI ELEZIONI ANCHE NEL MONDO DELLO SPORT: LA PRESIDENZA DEL CONI E LA...

0
Nei giorni scorsi si è assistito al rinnovo dei vertici del Coni, con l'elezione di Giovanni Malagò alla Presidenza, e all'insediamento del nuovo coordinamento del Forum del terzo settore. Il neo eletto portavoce di quest'ultimo, Pietro Barbieri, in risposta a chi notava come lo sport sia poco rappresentato all’interno del forum, ha precisato che a breve nascerà la Consulta nazionale dello sport, un gruppo di lavoro che "non dovrà attestare il semplice interesse a mantenere una fiscalità privilegiata o piuttosto alcuni finanziamenti pubblici ma che avrà il compito di rilanciare la valenza del nostro agire, valorizzando tutto ciò, dire perché  si è nati e perché esistono le associazioni sportive ". D’altronde, prosegue il portavoce, lo sport ha due valenze: " la prima riguarda il valore immenso che riveste per i giovani e la seconda è quella di permettere di tenere aperto un canale di socializzazione nelle comunità essendo momento di aggregazione ". Non possiamo che concordare con tali affermazioni. Al nuovo Presidente Giovanni Malagò e alla nascitura Consulta nazionale dello sport i nostri migliori auguri di buon lavoro! * Enzo Marra, Componente ufficio studi Coni Campania

Nella home page dei siti internet “LA PARTITA IVA E’ D’OBBLIGO”, notizia tratta dal...

Chiunque è in possesso di partita Iva e dispone di un sito web deve indicarla in home page. Quest`obbligo, forse ancora poco conosciuto, è stato introdotto dall`articolo 2 del Dpr n. 404 del 5 ottobre 2001, secondo il quale la partita Iva attribuita al contribuente che ha intrapreso l`esercizio di un`impresa, arte o professione nel territorio dello Stato, resterà invariato fino al momento della cessazione dell`attività e " deve essere indicato nelle dichiarazioni, nella home-page dell`eventuale sito web e in ogni altro documento ove richiesto ".

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Fiscosport.it