In dirittura d’arrivo la percentuale unica di detrazione forfettaria dell’IVA per le spese di...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 20 giugno scorso un D.Lgs (Decreto Legislativo) di 34 articoli contenenti semplificazioni fiscali in attuazione dello schema attuativo di delega fiscale. Per quanto di interesse delle Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle altre associazioni senza scopo di lucro, comprese le Pro-Loco, le associazioni culturali e le bande musicali, che usufruiscono delle disposizioni agevolative di cui alla L. 398/1991 si segnala quanto segue...
“OBBLIGO” DEL POS A PARTIRE DAL 1 LUGLIO?
Si è molto parlato in questi ultimi mesi dell'obbligo per imprese e professionisti di dotarsi - entro il 30 giugno - del "POS" per l'accettazione dei pagamenti dovuti dai clienti. Dunque dall'1 luglio "o bancomat o morte"? Non proprio...
I CENTO ANNI DEL CONI E LA GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT
Per il prestigioso e importante anniversario il CONI ha presentato il nuovo logo e un nutrito programma di festeggiamenti
SPECIALE DICHIARAZIONI – Editoriale a cura della Direzione Fiscosport
Speciale Dichiarazioni Dopo la scorsa Newsletter monotematica sui bilanci, non poteva mancare, in questo periodo dell'anno, quella sulle dichiarazioni. Il taglio è leggermente diverso, perchè non abbiamo voluto dare un quadro d'insieme delle problematiche che presentano le dichiarazioni dei redditi delle società e associazioni sportive e dei loro interlocutori, ma affrontare alcuni specifici aspetti dei rapporti fra sport dilettantistico e adempimenti dichiarativi tributari.
PIU’ SICURI SULLA SICUREZZA – A cura della Direzione di Fiscosport
Come preannunciato nella scorsa Newsletter, il primo articolo di questo numero è dedicato alla normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, argomento portato alla ribalta da alcune scadenze di questi giorni.
RAVVEDIMENTO OPEROSO: dal 1° Gennaio 2008 aumenta la misura del saggio degli interessi legali,...
La variazione del saggio degli interessi legali ha delle ripercussioni anche sul calcolo del ravvedimento operoso.
DAL 1° GENNAIO 2008 E’ CAMBIATA LA MISURA DEGLI INTERESSI LEGALI …
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con decreto del 12 dicembre 2007 pubblicato in G.U. n. 291 del 15 dicembre 2007, ha stabilito che la misura del saggio degli interessi legali di cui all`art. 1284 del Codice Civile è fissata al 3 per cento in ragione d`anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2008. notizia tratta dal circuito AteneoWeb - www.ateneoweb.it
ATTENZIONE ALLE FALSE MAIL DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE!
Con un Comunicato stampa del 6 maggio scorso l'Agenzia delle Entrate avvisa i contribuenti di tentativi di truffa attuati tramite l'invio di finte e-mail che, promettendo rimborsi fiscali, "rubano" informazioni personali, compresi i dati della carta di credito.
IL LOGO CONI – Limiti e condizioni di utilizzo
In una recente nota, datata febbraio 2014, indirizzata a tutti gli organismi riconosciuti, il Coni ha ribadito ancora una volta quali siano gli utilizzi consentiti del logo Coni, e quali i soggetti che lo possono utilizzare.
Certificati medici e sport: un’intervista al Ministero della Salute
Sul portale Sport Industry Directory è stata pubblicata un'intervista con la quale il Ministero della Salute chiarisce alcuni aspetti “dubbi” della nuova disciplina dei certificati medici per l’attività sportiva: la riportiamo integralmente perchè, pur non contenendo novità di particolare rilievo, fornisce alcuni chiarimenti senz'altro utili (e tranquillizzanti).