Notizie in Pillole

Riparte la stagione sportiva (e fiscosportiva!)

Associazioni e società sportive sono ormai alle prese con le attività di preparazione delle proprie attività istituzionali: e Fiscosport riparte con loro! E - vorremmo dire - riparte alla grande... Apriamo questa Newsletter, infatti, dando conto di un'importante sentenza della C.T.R. di Ancona che ha riconosciuto in pieno le ragioni di una a.s.d. e ha negato il disconoscimento della natura associativa; ricordiamo poi la rilevanza della corretta acquisizione della qualifica di socio e di tesserato; e tra le tante altre questioni affrontiamo un tema ancora "caldo": l'obbligo della certificazione medica per l'attività non agonistica. Ma prima di cominciare la lettura degli articoli vi segnaliamo due piccole ma importanti novità...

Incentivi per investimenti delle PMI “Beni Strumentali (“Nuova Sabatini”) – Aggiornamento

Con 991 richieste di finanziamento da parte delle PMI, pari a 292 milioni, il mese di agosto conferma il successo della misura agevolativa Beni strumentali “Nuova Sabatini”, operativa dal 31 marzo scorso. Si tratta di una misura di incentivazione a favore delle imprese, introdotta dall’art. 2 del Decreto del Fare (d. l. n. 69/2013) per l’acquisto di beni strumentali. Più nello specifico, le imprese che lo richiedano potranno avere accesso a un finanziamento agevolato (importo minimo 20 - fino al 100% degli investimenti avviati successivamente alla data della domanda di accesso ai contributi) a condizione che esso venga interamente utilizzato per l’acquisto o l’acquisizione in leasing finanziario di beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo.

Circolare 24 luglio 2014 del Ministero della Giustizia sul Certificato Penale c.d. Antipedofilia

Il Ministero della Giustizia, con la Circolare del 24 luglio scorso, ha comunicato che il Sistema Informatico del Casellario (SIC) è stato modificato per permettere il rilascio del certificato del Casellario a richiesta del datore di lavoro, secondo l'art. 25-bis d.p.r. 313/2002, introdotto dal d.lgs. 39/2014 lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile.

Fiscosport va in ferie…

L’estate, malgrado le incertezze meteorologiche, è arrivata anche per Fiscosport, e con essa anche la sospensione delle pubblicazioni, che riprenderanno come di consueto a metà settembre. Quest'anno ci salutiamo con una Newsletter particolare, dedicata quasi esclusivamente alle risposte ai Vostri quesiti: unica eccezione, infatti, sono due "pillole", una che accenna alle questioni relative alla fatturazione alla pubblica amministrazione, l'altra per dare conto degli aggiornamenti in materia di certificazione penale a seguito della recente emanazione della Circolare del Ministero della Giustizia del 24 luglio 2014.

FATTURAZIONE ELETTRONICA ED ENTI NON PROFIT

Dal 6 giugno 2014 le amministrazioni centrali dello Stato accettano solo le fatture in forma elettronica. Vediamo che succede per gli enti non profit.

PARTE IL NUOVO CODICE DI GIUSTIZIA SPORTIVA

0
E’ in vigore dallo scorso primo luglio il nuovo Codice della Giustizia sportiva che regola l’ordinamento e lo svolgimento dei procedimenti di Giustizia davanti alle Federazioni Sportive Nazionali e Discipline sportive associate.

LA PROCEDURA CORRETTA DI AFFILIAZIONE / TESSERAMENTO

Il comunicato di un Ente di Promozione Sportiva (C.S.E.N.) - che ricorda ai propri affiliati quale siano le procedure da seguire per il tesseramento - offre l'occasione per ribadire l'importanza di tenere comportamenti corretti al fine di non incorrere in situazioni di disagio nel caso di eventuali controlli da parte degli uffici competenti.

Istruzioni e Modello Dichiarazione IMU e TASI per gli ENC: approvazione definitiva

In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sul sito del Dipartimento delle Finanze è già disponibile il decreto 26 giugno 2014 con il quale viene approvato il modello di dichiarazione IMU e TASI per gli enti non commerciali.

DETRAZIONE DELLE SPESE PER LA FREQUENTAZIONE DI PALESTRE – A cura della Redazione di...

La risposta 2.3 contenuta nella recente Circolare n. 19/E del 1 giugno 2012 ci dà modo di ricordare i limiti alla deducibilità fiscale delle spese sostenute per l'attività sportiva.

“La sussidiarietà nella gestione pubblica del patrimonio immobiliare sportivo”, a cura di Enzo Marra...

In occasione della prima giornata di sessione di studio su “Enti locali e gestione degli impianti sportivi: funzione pubblica e sussidiarietà nella gestione pubblica del patrimonio sportivo", tenutasi il 23 giugno scorso presso il Palazzo del Consiglio Comunale di Napoli, è stato presentato anche il volume di Enzo Marra e Anna Lecora, pubblicato dalla casa editrice Terra del Sole con gli auspici del Coni Campania, dell'Unione Regionale Province Campane e dell'Associazione Italiana Comuni d'Italia.

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it