Notizie in Pillole

Dopo le false mail dell’Agenzia delle Entrate ecco il phishing firmato Equitalia

Il meccanismo è sempre il medesimo: che il mittente siano banche, siti di vendita on-line, gestori di carte di credito o, come nel caso che riportiamo, Equitalia, ecco che nella casella di posta elettronica appare una e-mail che invita a scaricare file, a utilizzare link esterni o a effettuare pagamenti. Inutile sottolineare l'opportunità che vengano cancellate immediatamente, senza compiere alcuna delle azioni richieste.

IL RENDICONTO DELLE RACCOLTE PUBBLICHE DI FONDI

Quando vi siano state raccolte pubbliche di fondi, devono essere redatti un apposito rendiconto e una relazione illustrativa accompagnatoria entro quattro mesi dalla chiusura dell'esercizio sociale: se questo coincide con l’anno solare il termine è dunque il 30 aprile.

REDAZIONE BILANCIO DI ESERCIZIO E CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA DEI SOCI

Si tratta di due adempimenti fondamentali per la vita delle associazioni sportive... Ricordiamo qui tempi e modi.

BUONA PASQUA!

Fiscosport augura ai propri Lettori, ai Collaboratori e Consulenti, e a tutto il mondo dello sport dilettantistico Buona Pasqua!

ANCHE LE A.S.D. TRA I SOGGETTI BENEFICIARI DI IMMOBILI DELLO STATO GESTITI DALL’AGENZIA DEL...

La legge di stabilità 2016 ha esteso anche alle associazioni sportive dilettantistiche la possibilità di avere in concessione ovvero in locazione a canone agevolato i beni immobili dello Stato gestiti dall’Agenzia del Demanio.

MODELLO EAS: QUANDO VA RIPRESENTATO ENTRO IL 31/3/2016

In base all'art. 30 del D.L. 185/2008, gli enti associativi in genere (e le società sportive dilettantistiche costituite nella forma di società di capitali o cooperative senza scopo di lucro) sono tenuti a rispettare - fatti salvi gli esoneri disposti dalla norma - gli obblighi di presentazione del MODELLO EAS nel termine di 60 giorni dalla costituzione (o dall'inizio attività, in caso di successiva acquisizione di partita Iva o successivo inizio della de-commercializzazione) e alla ripresentazione entro il 31 marzo dell'anno successivo, in caso di variazioni dati intervenute nell'anno solare precedente (31/03/2016 per le variazioni 1/1-31/12/2015).

CANONE RAI: NULLA E’ CAMBIATO PER LE A.S.D.

"Il canone Rai arriva in bolletta e costa di meno": è la frase con la quale si apre il Comunicato Stampa diffuso congiuntamente dell'Agenzia delle Entrate e della Rai qualche giorno fa...

E’ UFFICIALE: PROROGATO L’OBBLIGO DI DOTARSI DI DEFIBRILLATORI

A un giorno dalla scadenza prevista dal c.d. Decreto Balduzzi viene pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute che proroga di altri 6 mesi il momento in cui le associazioni e le società sportive dilettantistiche dovranno dotarsi del defibrillatore semiautomatico e formare il personale abilitato all'uso.

Assegnazione di voucher individuali per la partecipazione a corsi di formazione per l’utilizzo di...

La Regione Marche ha pubblicato il bando per l'assegnazione di voucher individuali per la partecipazione a corsi di formazione per l’utilizzo di defibrillatore semiautomatico esterno da parte di personale non medico. Scadenza: 3 febbraio 2016

DISCIPLINA DEGLI INGRESSI E PERMESSI DI SOGGIORNO DEGLI SPORTIVI NON APPARTENENTI ALLA U.E.

Con una Circolare del 1 dicembre 2015 il CONI fa il punto sulle disposizioni normative vigenti e fornisce indicazioni pratiche sui visti di ingresso e sui permessi di soggiorno per lavoro subordinato/sport e per l'attività sportiva dilettantistica

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

0
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
Fiscosport.it