Contributi a fondo perduto in favore di a.s.d. e s.s.d.
Sono stati pubblicati gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al beneficio (prima e seconda sessione)
Il nuovo d.p.c.m. del 7 agosto proroga fino al 7 settembre le misure “anti-COVID...
Nel nuovo provvedimento si dettano (e confermano) le misure precauzionali minime per contrastare e contenere il diffondersi del coronavirus. Numerosi i punti dove si parla di sport.
Contributi a fondo perduto: online il primo elenco di chi ha ricevuto gli 800...
È stato pubblicato sul sito dell'Ufficio dello Sport l'elenco dei primi 5.004 soggetti ammessi al contributo
Lombardia: da oggi, 1 agosto, una nuova ordinanza della regione valida fino al 10...
Il provvedimento introduce alcune novità (su trasporti e cerimonie religiose) e detta regole precise sull'uso di mascherine e in tema di organizzazione del lavoro; confermate le prescrizioni già dettate per l'attività sportiva
Credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di DPI: istanza entro il 7 settembre...
Il decreto Rilancio ha introdotto agevolazioni fiscali per i contribuenti che, durante l’emergenza epidemiologica, hanno adottato misure di adeguamento degli ambienti di lavoro, di sanificazione e acquisto dei dispositivi di protezione. Con il provvedimento del 10 luglio 2020 sono stati definiti i criteri e le modalità per la fruizione dei crediti d’imposta e per la relativa cessione.
Pubblicato il Bando “Sport e Periferie 2020”
Il bando permetterà di selezionare gli interventi effettuati sull'impiantistica sportiva da finanziare nel 2020
Anche le a.s.d. possono usufruire del Superbonus 110%
Un'emendamento nel "decreto Rilancio" estende anche alle società e associazioni sportive dilettantistiche la possibilità di ricorrere all'incentivo per ristrutturazioni finalizzate all'efficienza energetica. Ma con una limitazione importante
Un nuovo Modello per comunicare la rinegoziazione del canone di locazione
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello per la “Richiesta di registrazione e adempimenti successivi - contratti di locazione e affitto di immobili” (modello RLI) che semplifica la comunicazione della modifica del canone di locazione
Cessione del credito d’imposta per canoni di locazione: il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate
Pubblicate le modalità di attuazione della cessione del credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda: un'opportunità che potrebbe essere molto comoda per più di una a.s.d.
Pubblicata la nuova circolare INPS in materia di bonus per servizi di baby-sitting e...
Diversamente da quanto già comunicato dall'Istituto di Previdenza due settimane fa, tra le tipologie di strutture che possono essere selezionate per accedere al bonus - in presenza, si intende, degli altri requisiti previsti dalla legge - vi sono anche i Centri Diurni estivi.