Home News dal mondo sportivo News dal mondo sportivo

News dal mondo sportivo

La Riforma dello sport dopo l’approvazione del decreto correttivo

Cari Lettori,


come già anticipato nella scorsa Newsletter, questo numero è interamente dedicato all'illustrazione e all'esame dell'impianto ormai pressoché definitivo del d.lgs. 36/2021 (riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo), di gran lunga il più importante dei decreti che compongono la Riforma dello sport, quale emerge dopo l'approvazione in Consiglio dei ministri del cosiddetto "decreto correttivo alla riforma".

Gli articoli che seguono costituiscono un primo, prezioso contributo per la comprensione delle nuove disposizioni che dovrebbero entrare in vigore il 1/1/2023 (la data è fissata dalla legge, ma il condizionale è comunque d'obbligo, dato che già da molte fonti si sta chiedendo di posticiparla). Questo numero monotematico, tuttavia, è ben lungi dall'esaurire il lavoro di analisi della Riforma: seguiteci sulle pagine del nostro sito, perché nei prossimi giorni e nelle prossime settimane si susseguiranno altri approfondimenti (e vi daremo le date dei webinar di aggiornamento!)


Nel frattempo buona lettura e buon lavoro


La Direzione di Fiscosport


Istituita la settimana di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco

Anche l'Italia è tra i Paesi dell'Unione che hanno accolto l'invito del Parlamento Europeo del 4 giugno scorso a istituire una settimana di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco: il periodo fissato è la settimana dal 14 al 20 ottobre 2013. L’iniziativa, nata sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica, del Senato della Repubblica e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, tende a migliorare la conoscenza e la formazione dei cittadini in merito alle problematiche che coinvolgono l’arresto cardiaco e la rianimazione cardiopolmonare.

DDL SEMPLIFICAZIONI: UNIFICATA LA DETRAZIONE IVA PER SPONSORIZZAZIONI E PUBBLICITA’

Il 19 giugno scorso il Consiglio dei Ministri ha emanato un comunicato stampa (qui allegato) nel quale indica le misure adottate in materia di semplificazioni che si pongono come completamento degli interventi avviati con il c.d. "Decreto Fare" già approvato.

D.V.R.: IL COMUNICATO UFFICIALE DEL CONI

Pubblichiamo il testo del comunicato ufficiale di oggi, 30 maggio, emesso dal CONI e relativo al Documento di Valutazione Rischi.

PARTENARIATO EUROPEO PER GLI SPORT – Azione preparatoria – Bando 2013

2.650.000 euro: questo è lo stanziamento complessivo previsto nel Bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 26 aprile 2013. Si tratta di un invito a presentare Progetti transnazionali intesi a "definire e testare reti adeguate e buone pratiche nel settore dello sport"

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025

0
Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi
Fiscosport.it