• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home News dal mondo sportivo News dal mondo sportivo D.V.R.: IL COMUNICATO UFFICIALE DEL CONI
    • News dal mondo sportivo

    D.V.R.: IL COMUNICATO UFFICIALE DEL CONI

    Avatar
    Maria Cristina Dalbosco
    Coordinamento Redazione
    8 Giugno 2013
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Pubblichiamo il testo del comunicato ufficiale di oggi, 30 maggio, emesso dal CONI e relativo al Documento di Valutazione Rischi.

      Sul sito del CONI si legge infatti:

      “Si ricorda che, per effetto delle disposizioni di cui al d. lgs. 81/2008, il 31 maggio 2013 è in scadenza il termine entro cui la valutazione dei rischi possa essere effettuata anche con autodichiarazione del datore di lavoro. A partire dal 1 giugno 2013 è obbligatorio detenere il Documento di Valutazione dei Rischi, da parte di tutte le aziende, anche per quelle con meno di 10 lavoratori, per le quali sino ad ora era sufficiente l’autocertificazione.
      Ai sensi del d.lgs. 81/08, sono da intendersi “lavoratori” anche i volontari e tutti i soggetti che vengono retribuiti ai sensi dell’art. 67 e 69 del TUIR e ciò comporta che anche le associazioni o società sportive che impiegano tali collaboratori sono tenute ad adempiere a tale obbligo
      “.

      La questione della sicurezza nei luoghi di lavoro, se e nella misura in cui i luoghi ove si svolge attività sportiva lo siano, è un argomento di grande attualità per le scadenze relative al D.V.R., ma ricordiamo che tale documento è solo uno dei tanti adempimenti dovuti richiesti dalla legge (es: nomina del responsabile della sicurezza, corsi di primo sccorso, antincendio ecc.)

      Si tratta infatti di una materia decisamente complessa, alla quale sarà dedicato ampio spazio nella prossima newsletter, nella quale individueremo, fra i tanti obblighi esistenti, quali siano quelli a carico delle varie tipologie di società e associazioni sportive, con particolare attenzione a quelle piccole e piccolissime, per le quali l’impegno richiesto potrebbe rivelarsi proporzionalmente non trascurabile: quelle di dimensioni maggiori, più strutturate e di norma con almeno un dipendente, il problema dovrebbero averlo già affrontato da tempo.

      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteIl principio dell’assenza dello scopo di lucro, l’individuazione di alcuni indici di commercialità e il problema dell’onere della prova nella sentenza della Corte di Cassazione, n. 22578 del 11/12/2012
        Articolo successivoDONAZIONI DI IMMOBILI E AZIONE DI RIDUZIONE
        Avatar
        Maria Cristina Dalbosco
        Coordinamento Redazione

        Resta connesso

        2,611FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        Le risposte ai quesiti

        Compensi sportivi e pulizie

        Barbara AGOSTINIS - 4 Marzo 2021 0
        Si chiede se le pulizie giornaliere degli spogliatoi e delle docce possano rientrare nei compensi sportivi entro i 10.000 euro

        Elezioni del consiglio direttivo in tempi di emergenza sanitaria

        4 Marzo 2021

        Compilazione della CU per la a.s.d. con esercizio sociale a cavallo...

        4 Marzo 2021

        Il nuovo d.p.c.m. 2/3/2021 conferma lo svolgimento di attività sportiva “di...

        3 Marzo 2021

        Riforma dello sport: chi l’ha vista?

        2 Marzo 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 5/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 04 Marzo 2021

        Newsletter Fiscosport n. 4/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 18 Febbraio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 3/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 04 Febbraio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 2/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 21 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.