Entro il 30 giugno la dichiarazione IMU e TASI anche per gli ENC
Ricordiamo che l'obbligo dichiarativo sorge solo qualora il possesso dell'immobile abbia avuto inizio nel corso del 2016 o nello stesso anno siano intervenute variazioni che abbiano rilievo ai fini delle due imposte.
Trasmissione liquidazioni IVA e spesometro 2017
Alcuni quesiti pervenuti alla Redazione ci permettono di cogliere l'occasione per ricordare che le associazioni (e società) sportive in regime 398 sono "quasi interamente" esonerate dagli adempimenti sopra indicati.
20 aprile: scade il termine per il c.d. “SPESOMETRO” 2017 (per l’anno 2016)
Ricordiamo che per i contribuenti che liquidano l'Iva trimestrale scade giovedì 20 aprile l’obbligo di comunicazione all’Agenzia delle Entrate di tutte le operazioni rilevanti ai fini d’Iva effettuate nel corso del 2016.
SPESOMETRO: finalmente una semplificazione ma con quale decorrenza?
Come ormai noto, essendo la norma in vigore dal 2010, anche gli enti non commerciali sono tenuti alla presentazione dello SPESOMETRO (prima denominato "ELENCO dei CLIENTI e dei FORNITORI")
LE CERTIFICAZIONI DEI COMPENSI
Anche quest'anno si avvicina una scadenza importante per tutti gli enti non commerciali, o almeno per quelli che hanno corrisposto compensi a professionisti o per prestazioni occasionali o per particolari tipologie, quali gli sportivi dilettanti o per le mansioni amministrativo-gestionali (art. 90 legge 289/2002) o per i direttori artistici e i collaboratori tecnici di cori, bande musicali e filodrammatiche.
Modello 770 e modelli Unico: ultime chiamate
Ancora qualche giorno per chi non ha completato il quadro dichiarativo per l'anno solare 2015: fino al 15 settembre 2016 è in vigore la proroga disposta dal dpcm 26/7/2016 rispetto al termine originario del 31 luglio (automaticamente rinviato al 22/8/2016), per quanto attiene al modello 770 sia semplificato che ordinario, mentre per i modelli Unico delle persone fisiche e delle persone giuridiche (in questo caso se l'esercizio è coincidente con l'anno solare) il termine naturale cade al 30 settembre 2016.
LO SPESOMETRO: FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA PER CAPIRE QUANDO GLI ENTI NO PROFIT...
Anche gli enti non commerciali sono ricompresi tra i soggetti tenuti alla compilazione e alla trasmissione telematica del c.d. Spesometro, come prevede l'art. 21 del D.L. 78 del 31/5/2010, seppur con una limitazione ...
ON-LINE LE BOZZE DEI MODELLI DI DICHIARAZIONE
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato in bozze modelli e istruzioni relativi alle dichiarazioni 2016: Unico PF, 730, IVA, IVA Base, IVA 74bis e Certificazione Unica (modello ordinario e modello sintetico)
APPROVATI E PUBBLICATI I MODELLI PER LE DICHIARAZIONI 2015
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono disponibili i modelli e le istruzioni per le dichiarazioni 2015 del 730, 770 Semplificato e Ordinario, IVA e IVA Base e CU. Anticipiamo che di Certificazione Unica ci occuperemo nella prossima Newsletter Fiscosport (n. 3/2015 del 12 febbraio 2015).
DICHIARAZIONE IMU-TASI degli ENTI NON COMMERCIALI: SCADENZA PROROGATA AL 30 NOVEMBRE 2014
Con un Comunicato Stampa del 23 settembre 2014 il Dipartimento delle Finanze ha reso noto che è stato firmato - ed è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale - il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze con il quale è prorogato di due mesi (dal 30 settembre al 30 novembre 2014) il termine per la presentazione della dichiarazione «IMU TASI ENC» - relativa agli anni 2012 e 2013.