Enti Terzo Settore

Associazioni Sportive Dilettantistiche: al via la domanda di iscrizione al 5 per mille 2021

0
A partire dall’8 marzo possono essere presentate le domande di iscrizione al 5 per mille per l’anno 2021 da parte delle a.s.d. in possesso dei requisiti previsti dal d.p.c.m. 23 luglio 2020.

ETS: bilancio sociale e questioni di trasparenza

La Croce Rossa Italiana chiede come indicare le retribuzioni nel bilancio sociale. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce una risposta. Non molto convincente.

IVIE e IVAFE: attenzione al calcolo delle imposte

Due imposte “nuove”, a partire dal 2020, impattano nei bilanci degli enti non commerciali che detengono immobili o disponibilità finanziarie all’estero. Ma il loro effetto lo conosceremo nel prossimo giugno 2021

Più tempo per gli statuti

Ancora un rinvio per gli adeguamenti statutari delle OdV, Aps e Imprese sociali. Il termine è stato spostato al 31 marzo 2021

Organo di controllo negli Enti del Terzo Settore

Secondo il Ministero del Lavoro l’organo di controllo deve essere attivato da subito. Anzi, doveva essere attivato dal 1° gennaio 2020. In questo intervento approfondiamo il tema.

Runts: in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale

Ai blocchi di partenza la migrazione automatica di OdV e Aps. Ma per il popolamento del Registro con le informazioni occorrerà ancora tempo

Un ulteriore passo avanti verso l’operatività del RUNTS

Pubblicato sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali il decreto che dà attuazione all'art. 53 del CTS

5 PER MILLE: Riforma sì, ma con partenza differita – 2

L’istituto del 5 per mille è ora coordinato con il Codice del Terzo settore ma le nuove disposizioni saranno in vigore a partire dall’anno successivo dell’entrata in funzione del Runts. Non tutto il 5 per mille è però in questo decreto.

Completata la riforma del 5 per mille – 1

0
Con la pubblicazione dell’atteso decreto, la riforma del 5 per mille è completa. L'elenco degli ETS sarà tenuto dal Ministero del Lavoro attraverso il Runts. Per le altre categorie sarà tutto sotto il controllo dei ministeri competenti a seconda dei destinatari. Agli elenchi delle Asd provvederà il CONI.

In Gazzetta Ufficiale il nuovo d.p.c.m. sul 5 per mille

Aggiornati, alla luce delle novità intervenute in questi ultimi anni, modalità e termini per l'accesso al riparto del cinque per mille

Resta connesso

2,857FansMi piace
216FollowerSegui

Ultimi articoli

Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?

0
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”

CU per volontari sportivi

Fiscosport.it