Sono online gli elenchi del 5 per mille
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi per la destinazione del 5 per mille dell’anno finanziario 2020 con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi.
Enti Terzo Settore e Riforma prorogata: lettera/appello al Governo
Tre punti da chiarire, per avere le certezze di cui il mondo del Terzo Settore ha bisogno e che chiede da tempo
Ancora una proroga per l’adeguamento degli statuti
Onlus, OdV e Aps hanno più tempo per adeguare gli statuti.
E la partenza dell’attività del Runts?
Il punto della situazione
L’Agenzia fa cinquina
Le istruzioni di compilazione del modello Redditi PF – quadro RE non solo non aiutano i cooperanti delle Ong a dichiarare i propri redditi ma sono anche sbagliate.
Con il 2021 fanno cinque anni di istruzioni errate per la determinazione del reddito ex art. 54, comma 8-bis T.U.I.R.
Anche APS, ODV, ONLUS potranno approvare i bilanci entro 180 giorni dal termine dell’esercizio
Il decreto “Aprile” (d.l. 1 aprile 2021, n. 44, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1 aprile 2021) ha finalmente messo fine alla difficoltosa proroga del termine di approvazione del bilancio chiuso al 31/12/2020 per APS, ODV e ONLUS: l’art. 8, co. 4, ha infatti posto fine all’equivoco in cui era incorso il Legislatore.
Esenzione dall’imposta di bollo per le A.P.S.
Un'APS iscritta ai registri regionali ai sensi del codice del terzo settore, art. 82, può non applicare la marca da bollo sulle ricevute per erogazioni liberali?
Prorogato al 31 maggio 2021 il termine per l’adeguamento al codice del terzo settore...
Lo stabilisce l’art. 14, 2° comma, del d.l. "Sostegni" in cui viene fatto slittare di due mesi il termine del 31 marzo 2021
Dal mondo del 5 per mille
Non siete riusciti a spendere il 5 per mille? Il Ministero del Lavoro spiega come fare per non perderlo.
Il CONI invece ci ricorda (male) come ricorrere contro le esclusioni dagli elenchi dei beneficiari. Ma non spiega come mai negli elenchi ci sono (ancora) le società sportive dilettantistiche
Associazioni Sportive Dilettantistiche: al via la domanda di iscrizione al 5 per mille 2021
A partire dall’8 marzo possono essere presentate le domande di iscrizione al 5 per mille per l’anno 2021 da parte delle a.s.d. in possesso dei requisiti previsti dal d.p.c.m. 23 luglio 2020.
ETS: bilancio sociale e questioni di trasparenza
La Croce Rossa Italiana chiede come indicare le retribuzioni nel bilancio sociale.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce una risposta. Non molto convincente.