7 MAGGIO: SCADE IL TERMINE PER L’ISCRIZIONE AL 5 PER MILLE
Si chiude il 7 maggio prossimo la procedura per le iscrizioni negli elenchi del 5 per mille da parte degli enti di volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche.
5 PER MILLE 2014: APERTE LE ISCRIZIONI
Con la Circolare n. 7/2014 dell'Agenzia delle Entrate, pubblicata il 20 marzo scorso, si apre anche per il 2014 la procedura di iscrizione agli elenchi del 5 per mille.
BOCCIATO SU TUTTI I FRONTI IL 5 PER MILLE
La Corte dei Conti, Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato I, II Collegio e Collegio per il controllo sulle entrate, nell’adunanza del 5 dicembre 2013, ha deliberato la relazione concernente “Destinazione e gestione del 5 per mille dell’Irpef (n. 14/2013/G)". La conferma di quanto il Terzo settore andava dicendo da anni non è di consolazione...
Entro fine mese la “sanatoria” del 5 per mille
Il c.d. “decreto semplificazioni fiscali” (d.l. 2 marzo 2012, n. 16 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento") ha introdotto una remissione in termini per gli enti aventi diritto al 5 per mille. Ripercorriamo i presupposti di applicabilità e le modalità di adempimento.
OPERAZIONE CINQUE PER MILLE 2013 – A cura di Gianpaolo Concari *, Collaboratore della...
E’ disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il software per la compilazione e l’invio delle richieste diammissione al riparto del 5 per mille I.R.P.F. 2013. * Gianpaolo Concari, Ragioniere Commercialista in Soragna
PUBBLICATI GLI ELENCHI PROVVISORI DEL 5 PER MILLE
Come ogni anno verso questo periodo l'Agenzia delle Entrate pubblica in via provvisoria gli elenchi dei soggetti che hanno presentato domanda di iscrizione per accedere al beneficio del 5 per mille per l’esercizio finanziario 2013 (anno d’imposta 2012)
5 per mille: pubblicati gli elenchi degli enti che hanno ricevuto il pagamento relativo...
A partire dal 19 novembre scorso, gli enti beneficiari del contributo del 5 per mille possono verificare online i pagamenti già effettuati, relativi all'anno 2010 (dichiarazione del 2010 cun riferimento ai redditi del 2009). Sul sito del ministero per le Politiche Sociali sono infatti pubblicati due elenchi: quello degli enti che hanno ricevuto importi superiori a 500 mila euro (39 in tutto), e quelli degli enti che hanno ricevuto importi inferiori (in tutto 22.736). La possibilità di verifica è un buon segnale di trasparenza e soprattutto permette alle associazioni di accertare l'avvenuto pagamento - sembra infatti che manchi ancora circa un 10% - e in caso contrario chiedere chiarimenti.
LA PROSSIMA SCADENZA DEL CINQUE PER MILLE: l’invio della dichiarazione sostitutiva – A cura...
Ricordiamo alle associazioni sportive iscritte nelle liste del 5 per mille che il 2 luglio prossimo scade il termine per l'invio della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in cui si attesta la persistenza dei requisiti previsti dalla legge ai fini dell’iscrizione .
COSA SUCCEDE AL 5 PER MILLE – A cura di Gianpaolo Concari *, Collaboratore...
Il tetto posto al 5 per mille del 2010 evidenzia un taglio di circa il 20% delle assegnazioni fatte dai contribuenti. Così il 5 è diventato poco più di un 4 per mille. La rivista “ Vita – Il Magazine del Non Profit ” propone una petizione per aggiustare i conti. * Gianpaolo Concari, Ragioniere Commercialista e Revisore Contabile in Soragna
5 PER MILLE 2012: pubblicati gli elenchi dei soggetti che hanno chiesto di accedere...
Sono stati pubblicati sul sito dell'Agenzia delle Entrate gli elenchi dei soggetti che hanno presentato domanda di iscrizione per accedere al beneficio del 5 per mille per l’esercizio finanziario 2012 (anno d’imposta 2011).