5 per mille: “remissione in bonis” entro il 30 settembre
Le a.s.d. che non hanno effettuato tempestivamente l'iscrizione alle liste del 5 per mille entro l’11 aprile scorso possono presentare l'istanza di accreditamento entro il 30 settembre 2022 tramite l'istituto della “remissione in bonis”
La mancanza di prevalenza del settore giovanile come causa di esclusione dal 5 per...
Un'a.s.d. ha presentato istanza per accesso al 5x1000 anno 2021 ma è stata esclusa. Dopo varie mail di richiesta di chiarimenti è stato risposto che mancava la prevalenza del settore giovanile nella federazione indicata nella domanda. Tuttavia l'a.s.d. ha il settore giovanile e svolge prevalentemente attività nel settore 4-18 anni tesserando i propri atleti a federazioni ed eps diversi. Nel software messo a disposizione dall'agenzia delle entrate però è possibile indicare solo un Ente presso il quale si è affiliati.
È corretta l'esclusione perché non si ha la maggioranza dei tesserati nell'unico ente che il menù a tendina consente di scegliere? Non è possibile avere tesserati in più enti? E in tale caso come si può comunicare questa informazione in fase di iscrizione al 5x1000? Grazie
5 per mille: sono online gli elenchi 2021
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili gli elenchi per la destinazione del 5 per mille dell’anno finanziario 2021
Nuova iscrizione al 5 per mille: decorrenza del beneficio
Una asd si è iscritta quale aspirante beneficiaria del 5 x 1000 entro l'11 aprile 2022 e appare nell'elenco degli iscritti 2022. I contribuenti possono indicare il codice fiscale dell'associazione già nei modelli redditi relativi all'anno di imposta 2021 che si andranno a compilare in questo periodo? grazie
5 per mille: al via le iscrizioni per le a.s.d. non ancora iscritte
Un comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate informa che dal 9 marzo e fino al prossimo 11 aprile, Onlus e a.s.d. possono fare domanda per accedere al contributo del 5 per mille
Rendicontazione del 5 per mille: rinnovati i modelli e le linee guida
La "Direzione Generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese" presso il Ministero del lavoro ha pubblicato i nuovi modelli di rendiconto relativi all’utilizzo del contributo cinque per mille
Errori o dimenticanze nella domanda al 5 per mille? Si può rimediare entro il...
C'è tempo fino alla fine di questo mese per usufruire dell'istituto della remissione in bonis per il 5 per mille
Rendicontazione dei contributi pubblici: dove va il 5 per mille?
Finalmente il MLPS torna sui propri passi: i fondi 5 per mille sono esclusi dalla rendicontazione dei contributi pubblici di prossima scadenza (legge 124/2017).
Sono online gli elenchi del 5 per mille
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi per la destinazione del 5 per mille dell’anno finanziario 2020 con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi.
Rendiconto e Relazione del 5 per mille
Dopo aver redatto il rendiconto e la relazione relativi al 5 per 1000 questi documenti vanno conservati tra i documenti dell'associazione. È corretto riportarli nel libro verbali del c.d.?