Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home In Evidenza Sospensione dei contributi previdenziali e assistenziali: prorogata al 30 novembre 2022
  • In Evidenza
  • Lavoro e previdenza

Sospensione dei contributi previdenziali e assistenziali: prorogata al 30 novembre 2022

Maurizio FALCIONI
Rag. Commercialista in Rimini
18 Luglio 2022
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    La legge n. 91 del 15/7/2022 (di conversione del d.l. 50/2022), modificando l’art. 38 inserisce la proroga della sospensione dei versamenti dei versamenti fiscali e previdenziali/assistenziali dal periodo 01/05/2022 – 31/07/2022 al periodo 01/05/2022 – 30/11/2022.

    Riprendiamo qui quanto esposto nell’articolo A.s.d. e s.s.d.: ancora una sospensione dei contributi previdenziali e assistenziali fino al 31/07/2022 per ricordare termini e contenuti della proroga.

    La conversione in l. 34/2022 (G.U. 98 del 28/04/22) del d.l. 17/2022, all’art. 7 aveva introdotto i commi 3-bis e 3-ter con sospensione fino al 31/07/2022 dei termini dei versamenti fiscali e previdenziali/assistenziali.

    Sospensioni regolamentate dalla seguente prassi: Agenzia Entrate con circolare 3/E del 04/02/2022, Inps con circ. 64 del 30/05/22 e Inail con circ. 23 del 27/05/2022 (si v. Domande (e risposte) sulla sospensione dei contributi per a.s.d. e s.s.d. e Sospensione dei contributi previdenziali e assistenziali: le istruzioni da INPS e INAIL)

    Tornando brevemente sull’argomento ricordiamo:

    • non riguarda tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche, ma esclusivamente quelle che, oltre ad avere domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nel territorio dello Stato, operano in ambito di competizioni sportive in corso di svolgimento ai sensi del d.p.c.m. 24/10/2020. Questo decreto all’art. 1 c. 9 lett e) stabilisce … sono consentiti gli eventi e le competizioni sportive riconosciute di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal CONI, dal CIP e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva…
    • sospende le ritenute alla fonte di cui agli artt. 23 e 24 del d.p.r. 600/1973 quando a.s.d. e s.s.d. operano in qualità di sostituti di imposta (stiamo parlando di ritenute su compensi da prestazione di lavoro subordinato e su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, es. collaborazioni coordinate e continuative e non vi rientrano le ritenute sui compensi sportivi di cui all’art. 67 c.1 lett. m) del d.p.r. 917/1986 ben noti a tutti)
    • sospende i contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria (INAIL) sempre inerenti a rapporti di lavoro subordinato e assimilati;
    • sospende i versamenti dell’imposta sul valore aggiunto;
    • sospende le imposte sui redditi in scadenza (A.d.E. nella circ. 3/E/2022 ha indicato che non sono sospesi i versamenti dell’IRAP, in quanto non costituisce una imposta sui redditi).

    Detti versamenti sospesi potranno essere effettuati, senza applicazione di interessi, in una unica rata entro il 16 dicembre 2022, ma questa volta non è prevista possibilità di rateizzazione.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLe scadenze fiscali di fine luglio slittano al 22 agosto 2022
      Articolo successivoAi fini del limite dei 400.000 euro valgono solo i corrispettivi incassati
      Maurizio FALCIONI
      Maurizio FALCIONI
      Commercialista, esperto in consulenza fiscale e del lavoro, società e associazioni sportive dilettantistiche e enti del terzo settore. Dal 2019 è socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it