Il quesito
Risposta di: Maurizio FALCIONI

Con provvedimento del 15/01/2019, Agenzia Entrate dispone l’approvazione della “dichiarazione dei sostituti di imposta” 2019 su anno 2018 e relative istruzioni.
Dalle istruzioni si evince, confermando la disposizione dettata dalla Legge di Stabilità 2016, che la dichiarazione dei sostituti di imposta, si compone di due parti: la Certificazione Unica e il Mod 770.
La Certificazione Unica ha la funzione di comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2018 nonché gli altri dati contributivi e assicurativi richiesti, mentre il mod. 770 è utilizzato dai sostituti d’imposta, per comunicare, sempre in via telematica ad Agenzia delle Entrate, i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2018.
La Certificazione Unica doveva essere inviata telematicamente entro il 07/03/2019, ma le certificazioni contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata (è il caso dei compensi sportivi di cui all’art. 67 del T.U.I.R. fino a € 10.000,00) possono essere inviate entro la data del 31 ottobre 2019 (Istruzioni Certificazione Unica pagina 2)
Pertanto i dati “sostanziali” vengono comunicati per il tramite della predetta Certificazione Unica, mentre il 770 serve per il riepilogo dei dati relativi ai versamenti.
In considerazione di quanto sopra, nel caso di compensi “sportivi” di cui all’art. 67 del T.U.I.R. per importi corrisposti nell’anno di imposta 2018 non superiori a € 10.000,00 (quindi senza applicazione di ritenuta alla fonte) l’adempimento dichiarativo per l’associazione o società sportiva dilettantistica si conclude con la trasmissione ad Agenzia Entrate della Certificazione Unica. In questa situazione infatti non c’è alcun modello 770 da trasmettere in quanto non sono state operate ritenute alla fonte nell’anno 2018.
Non è la situazione esposta nel quesito ma in generale attenzione (!), perché nel caso in cui siano stati corrisposti compensi eccedenti il limite di € 10.000,00 (o somme di altro tipo come ad esempio compensi a lavoratori autonomi) assoggettati a ritenuta alla fonte, il sodalizio è tenuto a trasmettere il Mod. 770/2019 per riepilogare gli importi versati. Contestualmente la Certificazione Unica di tali compensi non usufruisce della scadenza del 31/10/2019, ma l’invio andava eseguito obbligatoriamente entro il 07/03/2019.