Il quesito
Risposta di: Stefano ANDREANI

Poichè l'associazione, nell’anno precedente, ha conseguito ricavi commerciali inferiori a 65.000 euro, è esonerata dall’obbligo di emissione della fattura elettronica.
Per quanto riguarda l’obbligo di emissione della fattura cartacea, ricordo che, come precisato anche in altra risposta proprio su questa Newsletter (Condivisione di spazi tra a.s.d.: obbligo di fatturazione? – Risposta al Quesito dell'Utente n. 19933), a norma dell’art. 74, VI comma, del d.p.r. 633/72 i soggetti che hanno optato per il regime di cui alla Legge 398/91 “sono esonerati dall'obbligo di fatturazione, tranne che per le prestazioni di sponsorizzazione, per le cessioni o concessioni di diritti di ripresa televisiva e di trasmissione radiofonica e per le prestazioni pubblicitarie”.
A differenza del caso esposto nell’altro quesito (in quel caso si trattava di una prestazione a favore di altra a.s.d. in regime 398), nel caso qui in esame l’affittuario ha necessità di una fattura per poterne detrarre l’IVA; di conseguenza, anche se per legge non vi sareste tenuti, è prassi assolutamente consigliabile emetterla: per chi la emette non cambia nulla, per chi la riceve è una notevole semplificazione.