Il quesito
Chi ha già ricevuto bonus nel 2020 non deve rifare procedura su Sport e Salute ma solo rispondere alla mail che arriverà confermando su un link e dichiarando di avere i requisiti. Si chiede - là dove non sia il caso di cessazione del contratto, ma di riduzione - cosa si intenda esattamente con quest'ultima e a cosa vada riferita: per esempio, si prende come riferimento il totale dei primi due o tre mesi del 2021 e si confrontano con il 2020? o si fa il confronto tra il cud relativo ai compensi 2020 e quello relativo ai compensi 2019? e come si prova quindi la riduzione, con una comunicazione della a.s.d. o con le ricevute o i cud dei periodi di riferimento?
Risposta di: Maurizio FALCIONI

Chi ha già ricevuto bonus nel 2020 non deve rifare procedura su Sport e Salute ma solo rispondere alla mail che arriverà confermando su un link e dichiarando di avere i requisiti. Si chiede - là dove non sia il caso di cessazione del contratto, ma di riduzione - cosa si intenda esattamente con quest'ultima e a cosa vada riferita: per esempio, si prende come riferimento il totale dei primi due o tre mesi del 2021 e si confrontano con il 2020? o si fa il confronto tra il cud relativo ai compensi 2020 e quello relativo ai compensi 2019? e come si prova quindi la riduzione, con una comunicazione della a.s.d. o con le ricevute o i cud dei periodi di riferimento?
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni