Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Guide e Vademecum VADEMECUM sul "RAPPORTO DI LAVORO NEL MONDO DELLO SPORT" - 8^ ed...
  • Guide e Vademecum
  • Protetto

VADEMECUM sul “RAPPORTO DI LAVORO NEL MONDO DELLO SPORT” – 8^ ed ultima parte, a cura della Dott.ssa Valentina Di Renzo e della Dott.ssa Laura Cantanna – Venezia. Fiscosport ha pubblicato in 8 newsletters il corposo vademecum sul RAPPORTO DI L

Anonymous
N
22 Luglio 2006
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO   L’analisi delle professioni e dell’organizzazione del lavoro sportivo in Italia è stata realizzata utilizzando strumenti di rilevazione basati sui principi della Classificazione Internazionale delle Professioni, come indicato nell’introduzione [1] .   Secondo tale approccio le professioni dello sport includono tutti i soggetti che esercitano un’attività di natura sportiva per conseguire una remunerazione. Pertanto si possono individuare cinque tipi principali di funzioni:   ·                          sportivi professionisti, che traggono sostentamento e reddito dalla pratica sportiva in genere ad alto livello; ·                          arbitri ed ufficiali di gara; ·                          animatori sportivi o istruttori di gruppi specifici di popolazione, che integrano gruppi di versi di popolazione (anziani, disabili, ) attraverso la pratica dello sport; ·                          istruttori sportivi, che si occupano dell’insegnamento di base delle attività e delle abilità tecnico sportive; ·                          allenatori responsabili per lo sviluppo della prestazione sportiva degli atleti agonisti di vario livello.    
    IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO   L’analisi delle professioni e dell’organizzazione del lavoro sportivo in Italia è stata realizzata utilizzando strumenti di rilevazione basati sui principi della Classificazione Internazionale delle Professioni, come indicato nell’introduzione [1] .   Secondo tale approccio le professioni dello sport includono tutti i soggetti che esercitano un’attività di natura sportiva per conseguire una remunerazione. Pertanto si possono individuare cinque tipi principali di funzioni:   ·                          sportivi professionisti, che traggono sostentamento e reddito dalla pratica sportiva in genere ad alto livello; ·                          arbitri ed ufficiali di gara; ·                          animatori sportivi o istruttori di gruppi specifici di popolazione, che integrano gruppi di versi di popolazione (anziani, disabili, ) attraverso la pratica dello sport; ·                          istruttori sportivi, che si occupano dell’insegnamento di base delle attività e delle abilità tecnico sportive; ·                          allenatori responsabili per lo sviluppo della prestazione sportiva degli atleti agonisti di vario livello.    

    Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteAncora in attesa dei chiarimenti ENPALS sugli sportivi dilettanti
      Articolo successivo3° Meeting dei Consulenti e Convegno Nazionale Fiscosport – Alassio (SV) – 13,14,15 e 16 ottobre 2006
      Anonymous

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Lavoro e previdenza

      Incompatibilità delle cariche sociali e doppio tesseramento degli atleti

      Barbara AGOSTINIS - 17 Luglio 2025 0
      Alla luce della riforma dello sport e dei principi di incompatibilità si chiede: è possibile che i membri del c.d. di una a.s.d. affiliata esclusivamente a FSN possano essere i soci fondatori e ricoprire gli stessi incarichi in una nuova a.s.d. che sarà affiliata esclusivamente ad EPS? Inoltre, i soci della prima a.s.d. tesserati a FSN possono essere tesserati tramite la nuova a.s.d. anche all'EPS?

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 luglio 2025

      16 Luglio 2025

      Accordo Stato Regioni e riforma dello sport: è davvero la svolta...

      16 Luglio 2025

      Modifiche statutarie in forma libera o notarile

      16 Luglio 2025

      Risorse per progetti educativi, sociali e sportivi nel sostegno agli Oratori

      12 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 10/2025 del 22 maggio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 22 Maggio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 9/2025 dell'8 maggio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 08 Maggio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it