In allegato un file .pdf con un esempio di compilazione del modello UNICO 2006 Enti non commerciali (associazione sportiva dilettantistica in regime 398/91) Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei modelli e relative istruzioni inerenti la dichiarazione dei redditi 2006, riteniamo utile fare un approfondimento dell’argomento con riguardo particolare ad enti che nel corso dell’anno 2005 hanno esercitato attività commerciale non occasionale. Preliminarmente è necessario osservare che termini e modalità di presentazione dei modelli di dichiarazione e di versamento delle imposte sono rimasti invariati . Ricordiamo, in questa sede, che l’obbligo di presentazione della dichiarazione unificata è previsto per tutti quegli enti il cui periodo d’imposta coincide con l’anno solare. E’ considerato periodo di imposta coincidente con l’anno solare anche quello che, ancorché di durata inferiore o superiore a 365 giorni, si chiude il 31 dicembre. E’ considerato periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare oltre il cosiddetto periodo “a cavallo” tra due anni solari, che può essere inferiore o superiore a 365 giorni, anche l’esercizio che si chiude anteriormente al 31 dicembre. La dichiarazione unificata accoglie:
In allegato un file .pdf con un esempio di compilazione del modello UNICO 2006 Enti non commerciali (associazione sportiva dilettantistica in regime 398/91) Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei modelli e relative istruzioni inerenti la dichiarazione dei redditi 2006, riteniamo utile fare un approfondimento dell’argomento con riguardo particolare ad enti che nel corso dell’anno 2005 hanno esercitato attività commerciale non occasionale. Preliminarmente è necessario osservare che termini e modalità di presentazione dei modelli di dichiarazione e di versamento delle imposte sono rimasti invariati . Ricordiamo, in questa sede, che l’obbligo di presentazione della dichiarazione unificata è previsto per tutti quegli enti il cui periodo d’imposta coincide con l’anno solare. E’ considerato periodo di imposta coincidente con l’anno solare anche quello che, ancorché di durata inferiore o superiore a 365 giorni, si chiude il 31 dicembre. E’ considerato periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare oltre il cosiddetto periodo “a cavallo” tra due anni solari, che può essere inferiore o superiore a 365 giorni, anche l’esercizio che si chiude anteriormente al 31 dicembre. La dichiarazione unificata accoglie:
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni