• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Approfondimenti Immobili di proprietà degli enti non commerciali
    • Approfondimenti
    • Protetto

    Immobili di proprietà degli enti non commerciali

    Redazione Fiscosport
    Redazione Fiscosport
    13 Aprile 2006
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Con la novità arrecata dal collegato alla finanziaria 2006 , le spese di manutenzione ordinaria possono essere portate in riduzione del canone di locazione solo se “ documentate ”. A tal fine, il reddito degli immobili degli enti non commerciali ceduti in locazione, con la sola esclusione degli immobili strumentali e di quelli oggetto dell’attività d’impresa, va determinato considerando il maggiore dei valori tra la rendita catastale (rivalutata del 5%) e il canone di locazione, ridotto delle spese documentate sostenute ed effettivamente rimaste a carico del locatore per la realizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria, fino ad un massimo del 15% del canone annuo. Ciò ai sensi del nuovo articolo 144 del TUIR. E’ questo uno dei tanti chiarimenti contenuti nella circolare n. 10 del 13 marzo 2006, incentrata sul collegato alla finanziaria 2006 (Legge 2/12/2005, n. 248, che ha convertito il D.L. 30/9/2005, n. 203) a cura del rag. Vincenzo D'Andò, Consulente Provinciale Fiscosport Palermo
      Con la novità arrecata dal collegato alla finanziaria 2006 , le spese di manutenzione ordinaria possono essere portate in riduzione del canone di locazione solo se “ documentate ”. A tal fine, il reddito degli immobili degli enti non commerciali ceduti in locazione, con la sola esclusione degli immobili strumentali e di quelli oggetto dell’attività d’impresa, va determinato considerando il maggiore dei valori tra la rendita catastale (rivalutata del 5%) e il canone di locazione, ridotto delle spese documentate sostenute ed effettivamente rimaste a carico del locatore per la realizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria, fino ad un massimo del 15% del canone annuo. Ciò ai sensi del nuovo articolo 144 del TUIR. E’ questo uno dei tanti chiarimenti contenuti nella circolare n. 10 del 13 marzo 2006, incentrata sul collegato alla finanziaria 2006 (Legge 2/12/2005, n. 248, che ha convertito il D.L. 30/9/2005, n. 203) a cura del rag. Vincenzo D'Andò, Consulente Provinciale Fiscosport Palermo

      Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni

      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteONLUS – SPORTIVO DILETTANTISTICHE: Novità in tema di Erogazioni Liberali a cura della Dott.ssa Laura Cantanna – Collaboratrice della Redazione Fiscosport
        Articolo successivoVADEMECUM sul “RAPPORTO DI LAVORO NEL MONDO DELLO SPORT” presentato sabato scorso al convegno di Treviso, a cura della Dott.ssa Valentina Di Renzo (nella foto) e della Dott.ssa Laura Cantanna – Venezia.
        Redazione Fiscosport
        Redazione Fiscosport
        La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

        Resta connesso

        2,587FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        In Evidenza

        Legge di Bilancio 2021 e diritto del lavoro: dove sono le...

        Maurizio FALCIONI - 20 Gennaio 2021 0
        Analizziamo in maniera schematica e sintetica le disposizioni dettate dalla Legge di Bilancio 2021 (L.178 del 30/12/2020) in ambito di diritto del lavoro e che possono interessare il mondo sportivo dilettantistico

        Le più importanti scadenze fiscali entro il 27 gennaio 2021

        20 Gennaio 2021

        Compensi sportivi all’arbitro di gara

        20 Gennaio 2021

        Presentazione Mod. UNICO per a.s.d. in liquidazione

        20 Gennaio 2021

        Il futuro delle a.s.d. Onlus: quali adempimenti?

        20 Gennaio 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 25/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 17 Dicembre 2020

        Newsletter Fiscosport n. 24/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 03 Dicembre 2020

        Le Monografie di Fiscosport - N. 2/2020 - La Riforma dello Sport

        Newsletter Fiscosport.it - 27 Novembre 2020

        Newsletter Fiscosport n. 23/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 19 Novembre 2020
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.