Il decreto legge n. 5/2012 (pubblicato sulla G.U. n. 33 del 9/2/2012, supplemento ordinario n. 27) è volto a semplificare la vita dei cittadini e delle imprese. Il compito di Fiscosport è quello di trovare degli spunti che interessino direttamente o indirettamente il settore sportivo dilettantistico. Entrato in vigore il 10 febbraio scorso e ora all’esame del Parlamento per la conversione in legge, il decreto legge si occupa di misure a carattere non tributario, in quanto apposito decreto – ora allo studio del Governo – introdurrà disposizioni di natura fiscale. * Pietro Canta, Ragioniere Commercialista e Revisore contabile in Imperia
Il decreto legge n. 5/2012 (pubblicato sulla G.U. n. 33 del 9/2/2012, supplemento ordinario n. 27) è volto a semplificare la vita dei cittadini e delle imprese. Il compito di Fiscosport è quello di trovare degli spunti che interessino direttamente o indirettamente il settore sportivo dilettantistico. Entrato in vigore il 10 febbraio scorso e ora all’esame del Parlamento per la conversione in legge, il decreto legge si occupa di misure a carattere non tributario, in quanto apposito decreto – ora allo studio del Governo – introdurrà disposizioni di natura fiscale. * Pietro Canta, Ragioniere Commercialista e Revisore contabile in Imperia
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni