Un anno dopo l’emanazione del d.lgs. 111/2017 che ha riformato il 5 per mille, a seguito dei numerosi quesiti dei nostri lettori circa gli obblighi di rendicontazione e pubblicità delle somme ricevute da parte delle a.s.d., riportiamo di seguito lo stato delle cose.
Un anno dopo l’emanazione del d.lgs. 111/2017 che ha riformato il 5 per mille, a seguito dei numerosi quesiti dei nostri lettori circa gli obblighi di rendicontazione e pubblicità delle somme ricevute da parte delle a.s.d., riportiamo di seguito lo stato delle cose.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni
Alla luce della riforma dello sport e dei principi di incompatibilità si chiede: è possibile che i membri del c.d. di una a.s.d. affiliata esclusivamente a FSN possano essere i soci fondatori e ricoprire gli stessi incarichi in una nuova a.s.d. che sarà affiliata esclusivamente ad EPS? Inoltre, i soci della prima a.s.d. tesserati a FSN possono essere tesserati tramite la nuova a.s.d. anche all'EPS?