Si ricorda che il Registro è stato istituito dall’art. 5, comma 5, lett. c) del D. Lgs. 242 del 23/07/1999 e regolamentato dalla Deliberazione Coni dell’11/11/2004.
L’art. 4, della L. 21/05/2004 nr. 128, di conversione del D.L. nr. 72/04, ha apportato modifiche ed integrazioni all’articolo 90 della L. nr. 289/02, abrogandone i commi 20, 21 e 22.
L’art. 7 del D. L. 28/05/2004 nr. 136 (convertito con L. 27/07/2004 nr. 186), ha disposto che:
-le agevolazioni fiscali si applicano alle associazioni e società sportive dilettantistiche che sono in possesso del riconoscimento ai fini sportivi rilasciato dal CONI;
-il CONI trasmette all’Agenzia delle Entrate l’elenco delle associazioni e società sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi.
E’ pertanto evidente l’importanza che riveste l’iscrizione presso il Registro per il riconoscimento delle agevolazioni fiscali e previdenziali a favore del mondo sportivo.
L’iscrizione al Registro ha validità annuale.
Nella fase di introduzione del Registro, le istruzioni presenti nel sito del Coni riportavano che, successivamente alla prima iscrizione, il rinnovo sarebbe dovuto avvenire con una procedura analoga, seppure semplificata, rispetto a quella iniziale.
Al contrario, è stato verificato che il rinnovo è automatico se nessuno dei dati precedentemente comunicati sono variati, in quanto i dati presenti nel database del Registro vengono direttamente aggiornati tramite i flussi informatici provenienti dalla FSN/DSA/EPS di appartenenza.
Pertanto:
1) l’iscrizione al Registro non va rinnovata;
2) il certificato di iscrizione al Registro ha validità annuale;
3) la scadenza del certificato coincide con quella dell’affiliazione;
4) la scadenza sul certificato viene aggiornata automaticamente;
5) in caso di modifica dei dati anagrafici e/o statutari, occorrerà ripetere la procedura effettuata in fase di iscrizione (inserimento dei dati on-line, stampa della dichiarazione sostitutiva e consegna al Comitato Provinciale CONI di appartenenza).
RINNOVO AUTOMATICO DELL’ISCRIZIONE AL REGISTRO DEL CONI DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE
Molti utenti Fiscosport hanno trasmesso quesiti circa le modalità da seguire per rinnovare l’iscrizione presso il Registro tenuto dal Coni: si è pertanto ritenuto di pubblicare la presente nota di interesse generale.