• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Notizie in Pillole POS OBBLIGATORIO: SI PARLA DI SANZIONI MA SEMBRA ANCORA TUTTO MOLTO LONTANO...
    • Notizie in Pillole

    POS OBBLIGATORIO: SI PARLA DI SANZIONI MA SEMBRA ANCORA TUTTO MOLTO LONTANO…

    Redazione Fiscosport
    Redazione Fiscosport
    8 Marzo 2015
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Nel giugno 2014 abbiamo dato conto della norma introdotta dall’art. 15, comma 4, d.l. n. 179/2012 (così come modificato dall’art. 9, co. 5-bis, d.l. n. 150/2013) sull’obbligo per imprese e professionisti di dotarsi - 2014 - a partire dal 1 luglio 2014 - del "POS" per l'accettazione dei pagamenti dovuti dai clienti. In quella sede siamo arrivati ad alcune conclusioni che ora rischiano di essere smentite: ma acqua sotto i ponti ne deve ancora passare parecchia…

      Ricordiamo brevemente la questione: la norma sopra citata dispone che “dal 30 giugno 2014, i soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, sono tenuti ad accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito”. E la conclusione a cui erano giunti non solo i Consulenti di Fiscosport ma anche la gran parte degli interpreti (forti del chiarimento del sottosegretario all'economia Zanetti in risposta a un'interrogazione dell'onorevole Marco Causi in Commissione Finanze alla Camera) era la seguente: la disposizione, lì dove sostiene che i soggetti … sono tenuti ad accettare … non ha introdotto un "obbligo" ma un "onere” la cui inosservanza non comporta pertanto sanzioni a carico di coloro che non vi adempiono.

      In futuro questa lettura potrebbe rivelarsi sbagliata: l’esito di un “tavolo di confronto” istituito presso il Ministero dello sviluppo economico, con la partecipazione stabile dei rappresentanti della Banca d'Italia e del Ministero dell'Economia e delle Finanze sul tema della diffusione delle transazioni con carte di pagamento avrebbe portato come risultato quello di trovare le modalità per rendere obbligatoria la norma.

      E così si arriva al deposito in Senato del disegno di legge n. 1747), il cui art. 2 sanziona pesantemente l’inadempienza: una prima sanzione amministrativa di 500 euro, a cui ne può seguire un’altra raddoppiata se non ci si mette in regola entro 60 giorni. Trascorsi ulteriori 30 giorni il mancato adeguamento può comportare la sospensione dell’attività professionale e commerciale. Per gli accertamenti e le sanzioni la competenza verrebbe affidata alla Guardia di Finanza.

      Sottolineiamo che si tratta di un disegno di legge, depositato al Senato il 22 gennaio scorso: siamo dunque ancora ben lontani dal provvedimento definitivo… E se mai si arrivasse in prossimità della parola “fine” sarà nostra cura tornare sul tema. Fino ad allora vale la conclusione a cui si giunse otto mesi fa: solo il professionista o il gestore dell’ente sportivo può rendersi conto se sia o meno rischioso vedere allontanarsi la certezza di riscuotere quanto dovuto.
       

      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteLe più importanti scadenze fiscali entro il 28 febbraio (rectius: 2 marzo) 2015
        Articolo successivoLE AGEVOLAZIONI FISCALI DELLA LEGGE 398/1991 – Dall’opzione alla verifica degli organismi di controllo – Asti, 19 marzo 2015
        Redazione Fiscosport
        Redazione Fiscosport
        La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

        Resta connesso

        2,595FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        Le risposte ai quesiti

        Obblighi assicurativi per i collaboratori amministrativo-gestionali

        Barbara AGOSTINIS - 21 Gennaio 2021 0
        Si chiede di chiarire l'obbligo assicurativo verso i collaboratori diversi dagli istruttori tecnici i quali beneficiano di una tutela sanitaria divenuta obbligatoria per effetto delle disposizioni del d.p.c.m. 03/11/2010

        Legge di Bilancio 2021 e diritto del lavoro: dove sono le...

        20 Gennaio 2021

        Le più importanti scadenze fiscali entro il 27 gennaio 2021

        20 Gennaio 2021

        Compensi sportivi all’arbitro di gara

        20 Gennaio 2021

        Presentazione Mod. UNICO per a.s.d. in liquidazione

        20 Gennaio 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 2/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 21 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 25/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 17 Dicembre 2020

        Newsletter Fiscosport n. 24/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 03 Dicembre 2020

        Le Monografie di Fiscosport - N. 2/2020 - La Riforma dello Sport

        Newsletter Fiscosport.it - 27 Novembre 2020
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.