• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Notizie in Pillole La delibera del C.N. CONI n. 1568/2017 - L’individuazione delle discipline sportive...
    • Notizie in Pillole

    La delibera del C.N. CONI n. 1568/2017 – L’individuazione delle discipline sportive ai fini dell’iscrizione al Registro delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche – 3^ puntata

    Giuliano SINIBALDI
    Giuliano SINIBALDI
    Dottore Commercialista in Pesaro
    1 Marzo 2017
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Nei precedenti articoli, apparsi nelle Newsletter n. 1, 2 e 3 del 2017, eravamo stati facili profeti nel prevedere che ci saremmo risentiti per nuove puntate in relazione a quella che sta diventando una telenovela … E infatti …

      In particolare, nel nostro ultimo articolo avevamo commentato, considerato lo strettissimo tempo a disposizione, i comunicati stampa del Consiglio Nazionale e della Giunta del CONI, non avendo a disposizione il testo integrale dei medesimi.

      Testo che, invece, è ora pubblico (vedi Allegato).

      Rispetto a quanto indicato nei precedenti articoli, dal testo della nuova delibera non emergono novità né chiarimenti in relazione alle numerose perplessità e incertezze ivi indicate.

      Viene invece chiarita la decorrenza della nuova disposizione, come segue:

      a)     Per le ASD/SSD “vecchie”, cioè già iscritte al Registro CONI, è previsto  “che le iscrizioni presenti nel Registro valide per il corrente anno sportivo 2017 siano ritenute efficaci fino al termine dello stesso, seppur riferite a discipline sportive non ammissibili”;

      b)     Sempre in relazione ai sodalizi “vecchi”,  la delibera chiarisce tuttavia che “per l’individuazione dell’anno sportivo 2017 farà fede la data “scadenza affiliazione” inserita nel Registro dall’organismo di affiliazione per ciascuna iscritta e ricadente nel periodo dal 2/1/2017 al 1/1/2018”.

      Ciò significa, ad esempio, che se la “scadenza” dell’iscrizione al Registro (coincidente con il termine annuale dell’affiliazione alla F.S.N./E.P.S.) è il 30/06/2017 o il 30/09/2017 la proroga ha effetto solamente fino a tali date, e non fino al 31/12/2017.

      Quindi già al momento della riaffiliazione le società sportive dovranno preoccuparsi di individuare le discipline sportive di riferimento e, con ogni probabilità, adeguare i propri statuti prevedendo il richiamo puntuale alle discipline stesse.

      c)      Per le ASD/SSD “nuove”, cioè quelle che andranno a costituirsi e a richiedere l’affiliazione e l’iscrizione al Registro CONI nel corso del 2017, gli effetti della delibera sono immediati, con la conseguenza che negli statuti dei sodalizi neo-costituiti dovranno essere individuate sin dall’inizio le discipline sportive a cui fare riferimento.

      A livello operativo, tutto ciò comporta tuttavia che i meccanismi operativi e telematici dell’affiliazione e dell’iscrizione al Registro CONI siano in grado di recepire sin da subito gli effetti della nuova delibera (a partire dalla nuova indicazione delle 384 discipline ammissibili), cosa sulla quale siamo abbastanza perplessi …

      Seguiranno, e serviranno, nuove puntate …

      Allegati

      • Delibera_CONI_Consiglio_nazionale_14feb2017_n_1568.pdf
        Delibera_CONI_Consiglio_nazionale_14feb2017_n_1568.pdf
        Dimensione del file: 0 B Download: 138
      • TAGS
      • registro CONI
      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteLe più importanti scadenze fiscali entro il 16 marzo 2017
        Articolo successivoInteressante sentenza della Commissione Provinciale di Lucca (n. 458 del 21.06.2016) in un caso di successione nella carica direttiva
        Avatar
        Giuliano SINIBALDI
        Dottore Commercialista in Pesaro
        Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Ancona, e iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pesaro dal 1991.
        Svolge attività professionale di consulenza tributaria e societaria ed è specializzato in materia di contenzioso tributario. Ha partecipato al corso di specializzazione in difesa del contribuente presso la SAF – scuola di alta formazione medio adriatica. Svolge altresì incarichi di curatore fallimentare e commissario giudiziale.
        Ha ricoperto incarichi di docente a contratto in fiscalità dello Sport presso l’Università degli Studi Carlo Bo di Urbino, è docente presso la Scuola Regionale dello Sport del CONI Marche e svolge attività di relatore in seminari e corsi di formazione.
        Ha pubblicato numerosi articoli in materia di fiscalità dello sport e di Terzo Settore.
        È socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

        Resta connesso

        2,611FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        Le risposte ai quesiti

        Compensi sportivi e pulizie

        Barbara AGOSTINIS - 4 Marzo 2021 0
        Si chiede se le pulizie giornaliere degli spogliatoi e delle docce possano rientrare nei compensi sportivi entro i 10.000 euro

        Elezioni del consiglio direttivo in tempi di emergenza sanitaria

        4 Marzo 2021

        Compilazione della CU per la a.s.d. con esercizio sociale a cavallo...

        4 Marzo 2021

        Il nuovo d.p.c.m. 2/3/2021 conferma lo svolgimento di attività sportiva “di...

        3 Marzo 2021

        Riforma dello sport: chi l’ha vista?

        2 Marzo 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 5/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 04 Marzo 2021

        Newsletter Fiscosport n. 4/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 18 Febbraio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 3/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 04 Febbraio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 2/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 21 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.