Home 2014
Newsletter > edizione : 41/2007
articolo consultabile liberamente
DAL 1° GENNAIO 2008 E’ CAMBIATA LA MISURA DEGLI INTERESSI LEGALI …
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con decreto del 12 dicembre 2007 pubblicato in G.U. n. 291 del 15 dicembre 2007, ha stabilito che la misura del saggio degli interessi legali di cui all`art. 1284 del Codice Civile è fissata al 3 per cento in ragione d`anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2008. notizia tratta dal circuito AteneoWeb - www.ateneoweb.it
articolo consultabile liberamente
NUOVI CODICI ATECO (classificazioni delle attività economiche) a decorrere dal 1° GENNAIO 2008 …
La classificazione delle attività economiche rappresenta uno strumento indispensabile per comprendere e, quindi, poter governare il mondo delle imprese in generale ed anche le associazione e società sportive dilettantistiche. Solo definendo in modo preciso le tipologie di attività svolte dagli operatori, infatti, se ne possono definire i comportamenti economici e, conseguentemente gli adempimenti fiscali. Classificarsi correttamente rappresenta, pertanto, un vantaggio reciproco sia per i contribuenti, che vedranno riconosciute le loro specificità, sia per l’amministrazione, che potrà calibrare meglio la richiesta fiscale tenendo conto di tali specificità. a cura della Dott.ssa Valentina Di Renzo, Consulente Provinciale Fiscosport Venezia
articolo consultabile liberamente
NUOVO MODELLO AA7/9 (dichiarazione di inizio attività, variazione dati o cessazione attività, da parte dei soggetti diversi dalle persone fisiche) DAL 1° GENNAIO 2008 …
a cura della Dott.ssa Valentina Di Renzo, Consulente Provinciale Fiscosport Venezia Come riportato nella newsletter n. 6/2007 dell’8 febbraio 2007, il Decreto Bersani (D.L. 4.7.2006 n. 223) ha introdotto delle novità in materia di attribuzione del numero di partita iva (art. 37, commi 18, 19 e 20) ed ha aggiunto difatti una serie di disposizioni al corpo dell'art. 35 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 rubricato "disposizione regolamentare concernente le dichiarazioni di inizio, variazione e cessazione attività”. Quindi, l’associazione sportiva dilettantistica che vuole intraprendere un’attività di natura commerciale deve richiedere il numero di Partita IVA all'Agenzia delle Entrate, compilando il nuovo modello AA7/8. Si ricorda che
Ultimi articoli
L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025
Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi