Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home In Evidenza Sospensione contributi previdenziali e assistenziali nello sport – La Circolare INPS n....
  • In Evidenza
  • Lavoro e previdenza

Sospensione contributi previdenziali e assistenziali nello sport – La Circolare INPS n. 16 del 05/02/2021

Maurizio FALCIONI
Rag. Commercialista in Rimini
6 Febbraio 2021
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Ci ha impiegato un po’ di tempo, e nel frattempo la scadenza del 16/01/21 è passata, ma alla fine le disposizioni di prassi dell’Istituto previdenziale sono arrivate...

    Lo avevamo segnalato in questo articolo: Sospensione Contributi previdenziali e assistenziali: INPS, ci fai sapere?: il disposto del comma 36 ss. dell’art.1 della L. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021) – che concede la sospensione dei contributi previdenziali e assistenziali inerenti ai rapporti di lavoro subordinato per associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche che  operano nell’ambito di competizioni sportive in corso di svolgimento ai sensi del D.P.C.M. 24 ottobre 2020 – non brillava certo per chiarezza.

    Nella giornata del 5 febbraio è uscita la circolare INPS n. 16; l’atto di prassi non dice molto di più di quello che la norma regolamenta e che qui brevemente si riepiloga: dal 1 gennaio 2021 al 28 febbraio 2021 sono sospesi i termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria (INAIL). Tale sospensione è strettamente inerente ai rapporti di lavoro subordinato. I versamenti sospesi sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il 30 maggio 2021 o mediante rateizzazione fino a un massimo di 24 rate mensili di pari importo.

    Aggiunge però due cose:

    • l’indicazione che l’istituto comunicherà al Ministero per le politiche giovanili e lo sport i dati dei soggetti che si avvalgono della sospensione, per verificare che realmente associazioni e società sportive richiedenti stiano svolgendo manifestazioni sportive autorizzate (d.p.c.m. 24/10/2020);
    • che la sospensione non opera, oltre che per le rateazioni da dilazioni amministrative in corso, anche per le rateizzazioni in scadenza e derivanti dalla sospensione dei contributi in seguito al periodo emergenziale (d.l. 18/2020- artt. 126 e 127 del d.l. 34/2020 – art. 97 del d.l. 104/2020)

    Ultima cosa specifica, anche se non ce n’era bisogno: il dettato del comma 37 dell’art.1, l. 178/2020 (…i versamenti relativi ai mesi di dicembre degli anni 2021 e 2022 devono essere effettuati entro il giorno 16 di detti mesi…) è da riferirsi esclusivamente ai contributi in scadenza in seguito al pagamento rateale richiesto (appunto scadente in detti mesi).

    Probabilmente qualcuno aveva già chiesto se il disposto era da leggere in riferimento ai contributi previdenziali ordinari sulle retribuzioni del mese di novembre 2021 e novembre 2022. Oppure, più probabile, INPS conosce i suoi … contribuenti.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteTelefisco “buono” sul credito d’imposta per canoni di locazione
      Articolo successivoNuova misura di sostegno finanziario per a.s.d. e s.s.d. con il “mutuo liquidità”
      Maurizio FALCIONI
      Maurizio FALCIONI
      Commercialista, esperto in consulenza fiscale e del lavoro, società e associazioni sportive dilettantistiche e enti del terzo settore. Dal 2019 è socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Approfondimenti

      L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025

      Biancamaria STIVANELLO - 18 Ottobre 2025 0
      Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi

      A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata

      16 Ottobre 2025

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2025

      16 Ottobre 2025

      Sui contratti a uso foresteria si può applicare la cedolare secca?...

      14 Ottobre 2025

      Clausola di intrasferibilità delle quote sociali di una S.S.D.

      13 Ottobre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it