Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Approfondimenti Sanzioni su IVIE e IVAFE? Le spiega l’Agenzia delle entrate
  • Approfondimenti
  • In Evidenza

Sanzioni su IVIE e IVAFE? Le spiega l’Agenzia delle entrate

Gianpaolo CONCARI
Consulente ENP in Soragna (PR)
7 Gennaio 2021
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    L’Agenzia delle entrate interviene e spiega come e in quale misura applicare le sanzioni in tema di IVIE e IVAFE

    La pubblicazione di una risoluzione dell’Agenzia delle entrate ci permette di ritornare sull’intervento pubblicato lo scorso 17 dicembre a proposito della imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE) e dell’imposta sulle attività finanziarie detenute all’estero (IVAFE).

    L’Agenzia delle entrate ha risposto a un interpello con la risoluzione n. 82/E del 24/12/2020 nella quale si è colta l’occasione per ribadire quanto già indicato nella circolare n. 11/E del 12/03/2010 nella quale si afferma che qualora la dichiarazione annuale sia stata presentata nei termini e i dati nella stessa siano corretti, il modulo RW può essere presentato anche oltre il termine, inviando solo il frontespizio del dichiarativo e il modulo RW.
    Pertanto il modulo RW può essere presentato dopo la naturale scadenza di invio della dichiarazione dei redditi. Se la presentazione avviene entro 90 giorni, la presentazione è considerata tardiva e ravvedibile.
    Oltre il 90° giorno la dichiarazione è considerata omessa ma costituisce titolo per la riscossione delle imposte che ne scaturiscono.

    Sulle sanzioni applicabili, l’Agenzia delle entrate richiama l’attenzione su quanto riportato nella circolare n. 42/E del 12 ottobre 2016 che rettifica le precisazioni rese con la circolare n. 11/E del 2010.
    Questo a seguito delle modifiche introdotte con la legge di Stabilità del 2015 (art. 1, comma 637, lettera b) n. 1.1 legge 190/2014) e, con decorrenza 1° gennaio 2016, dalle modifiche apportate al d.lgs. 472/1998 (novellato mediante il d.lgs. 158/2015).

    Dai combinati disposti dei testi legislativi e di prassi si conclude che se la presentazione del modulo RW avviene:

    • entro i novanta giorni dalla scadenza del termine ordinario di presentazione della dichiarazione, si applicano:
      • la sanzione di 258 euro, prevista dall’art. 5, comma 2, ultimo periodo, d.l. 28/06/1990 n. 167
      • e, se l’omissione ha prodotto anche effetti sostanziali sulle imposte dovute a titolo di IVIE e/o IVAFE, la sanzione di cui all’art. 13, del d.lgs. n. 471/1997, (in tale ipotesi restano dovuti, oltre alla quota capitale, anche i relativi interessi).
        In entrambi i casi si può ricorrere al ravvedimento operoso previsto dall’art. 13, d.lgs. 471/1997.
        Non è invece dovuta la sanzione di cui all’art. 8, d.lgs. 471/1997 perché la violazione degli obblighi di liquidazione dell’IVIE e dell’IVAFE non ha riflessi sulla dichiarazione annuale in quanto tale.
    • oltre i novanta giorni dalla scadenza del termine ordinario di presentazione della dichiarazione, si applica la sanzione di cui all’art. 1, comma 2, d.lgs. n. 471/1997 ma senza maggiorazione di 1/3 ovvero raddoppiata perché l’IVIE e l’IVAFE non derivano da “redditi” prodotti all’estero, nonché la sanzione di cui all’articolo 5, comma 2, primo o secondo periodo, del decreto-legge n. 167 del 1990. Entrambe le sanzioni possono essere ridotte ai sensi dell’articolo 13 del d.lgs. n. 472 del 1997 se ne ricorrono i presupposti. Restano inoltre dovuti, oltre alla quota capitale, anche i relativi interessi.
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteIl saggio degli interessi legali al suo minimo storico: 0,01%
      Articolo successivoAssemblee societarie: possibili in via telematica fino al 31 marzo 2021
      Gianpaolo CONCARI
      Gianpaolo CONCARI
      Si occupa del controllo di gestione e della fiscalità degli enti non profit. Svolge altresì la professione di revisore dei conti. È stato coordinatore del Gruppo di Lavoro Enti non Profit del Consiglio Nazionale dei Ragionieri ed Esperti Contabili che ha pubblicato (2002) la prima raccomandazione contabile in Italia dedicata alla contabilizzazione delle erogazioni liberali. Si occupa di formazione tenendo seminari e webinar riguardanti il Terzo settore. Collabora con vari siti internet che si occupano della materia. Dal 2002 è collaboratore della testata on-line Fiscosport.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it