Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home In Evidenza Il Rapporto di "Sport e Salute" sui collaboratori sportivi
  • In Evidenza
  • Notizie in Pillole

Il Rapporto di “Sport e Salute” sui collaboratori sportivi

Enzo MARRA
Dottore commercialista in Napoli
7 Aprile 2021
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Il rapporto elaborato e pubblicato dal Dipartimento per lo sport relativamente alle indennità erogate per l’annualità 2020 consente di comprendere meglio la questione che appassiona esperti e giuristi del settore, dirigenti sportivi e non ultime le organizzazioni sindacali.

    Leggiamo insieme i numeri della fotografia scattata da Sport e Salute.

    Le domande pervenute al sistema per il 2020 sono state 208.653, di cui 88.643 donne e 120.10 uomini.

    Delle richieste pervenute, il 99,77 % ha residenza in Italia e lo 0,23 % ha residenza all’estero, mentre i laureati sono il 19,73 %, i diplomati il 50,48 %, in possesso di licenza media il 13,41 % e di licenza elementare lo 0.30 %; seguono i dottorati allo 0,09 % mentre chi non ha indicato niente è stato il 15,99%.

    Le collaborazioni sono state svolte per la maggior parte a favore di associazioni e società sportive dilettantistiche. Difatti, le istanze pervenute da questi soggetti sono state 186.312, mentre 13.004 dalle Federazioni Sportive Nazionali, 3.636 da Enti di Promozione Sportiva, 104 da Discipline Sportive Associate, 5.508 dal Coni, 89 dal Comitato Paralimpico.

    La maggior parte dei compensi dichiarati per il 2019 al sistema di Sport e Salute è inferiore a 2.000 euro con una percentuale del 29.05 %, mentre i compensi che superano i 10mila euro sono pari al 6.40 %.

    La regione dalla quale sono pervenute e quindi erogate le maggiori indennità è stata il Lazio con 28.133 mila istanze pari al 13.51%; la seconda è risultata la Lombardia con 25.998 istanze pari al 12,49 % e la  terza la Campania con 22.055 istanze pari al 10.59 %.    

    Delle 208.653 domande pervenute, 108.671 sono allenatori, tecnici o istruttori; 44.303 sono atleti dilettanti; 20.180 collaboratori amministrativi; gli arbitri e ufficiali di gara sono 10.075; i preparatori atletici 3.136; gli addetti al salvamento in piscine 2.560; i direttori sportivi 2.387; seguono infine i formatori: 1.275, e i commissari di gara 111; 15.955 sono inseriti nella categoria residuale “altri”.

    Va ricordato che il rapporto Coni del 2017 riporta nel suo censimento (pag. 4) che i tecnici tesserati delle sole Federazioni sportive e delle Discipline associate erano 257.625 mentre gli ufficiali di gara 117.932 e gli atleti 4.703.741.

    Ricordando che era preclusivo all’accesso al contributo lo svolgimento di altra attività di lavoro autonomo o dipendente, il quadro che ne esce ci pare abbastanza chiaro:

    • buona parte degli allenatori, tecnici o istruttori ha richiesto in contributo, si tratta quindi di soggetti che non hanno contemporanee attività lavorative, quindi studenti o soggetti che svolgono solo tale attività e traggono da essa il proprio reddito (questi ultimi evidentemente non molti, dato che solo il 6,4% ha percepito più di 10.000 euro
    • la richiesta è invece pervenuta da solo una minima parte degli arbitri e ufficiali di gara, che evidentemente svolgono altre attività lavorative
    • percentualmente minime sono le richieste da parte di atleti, ma per raffrontare dati omogenei bisognerebbe conoscere il numero degli atleti che effettivamente ricevono un compenso: i quasi 5 milioni indicati nel rapporto CONI sono di fatto tutti i praticanti attività sportiva, numero che ai fini della presente indagine non ha evidentemente rilevanza.

    Va infine ricordata qui la risposta di Sport e Salute a una specifica richiesta dell’avv. Biancamaria Stivanello, che conferma che tali indennità non si cumulano con eventuali altri compensi sportivi dilettantistici percepiti nel 2020; ne abbiamo parlato qui: Non si cumulano i bonus e i compensi sportivi.

    Allegati

    • pdf Focus_Report_Generale_Cura_Italia_al_19_marzo_2021
      Dimensione del file: 2 MB Download: 5934
    • TAGS
    • collaboratori sportivi
    • covid-19
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteNon si cumulano i bonus e i compensi sportivi
      Articolo successivoEntro il 12 aprile l’iscrizione al 5 per mille
      Enzo MARRA
      Enzo MARRA
      Laureato in economia e commercio, ha conseguito il master in diritto e patrimonio immobiliare e la specializzazione professionale in diritto tributario. È stato giudice federale ed è coautore di diverse opere come "Il sistema sportivo italiano" ed. de dominicis, "La sussidiarietà nella gestione pubblica del patrimonio immobiliare sportivo", ed. terra del sole, "Il personal trainer" ed. CFC, "Fisco facile per gli enti sportivi". È collaboratore della rivista on-line Fiscosport.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      In Evidenza

      Ritenuta premi sportivi già versata nel 2025

      Stefano ANDREANI - 15 Maggio 2025 0
      In riferimento ai contributi dell'avv. Stivanello sulla esenzione da ritenuta dei premi sportivi, una a.s.d. ha già versato a febbraio e marzo 2025, prima...

      Esenzione sui premi sportivi: rebus per il 2025?

      15 Maggio 2025

      Eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale: pubblicato l’Avviso per i...

      8 Maggio 2025

      Partecipazione di squadre estere a eventi sportivi in Italia

      8 Maggio 2025

      Premi sportivi: torna l’esenzione da ritenuta sotto i 300 euro

      8 Maggio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 9/2025 dell'8 maggio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 08 Maggio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 8/2025 del 24 aprile 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 24 Aprile 2025

      Newsletter Fiscosport n. 7/2025 del 10 aprile 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 10 Aprile 2025

      Newsletter Fiscosport n. 6/2025 del 27 marzo 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 27 Marzo 2025

      Newsletter Fiscosport n. 5/2025 del 13 marzo 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 13 Marzo 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it