Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Approfondimenti Contributo a fondo perduto per locazioni mese di novembre: che confusione, Ministro!
  • Approfondimenti
  • In Evidenza

Contributo a fondo perduto per locazioni mese di novembre: che confusione, Ministro!

Patrizia SIDERI
Dottore Commercialista in Siena
9 Novembre 2020
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Un susseguirsi di decreti, messaggi, comunicati, avvisi... e non è affatto chiaro se il bonus locazione spetti a tutti o solo a chi non lo ha ricevuto in precedenza

    Cosa è successo?

    Cominciamo con il raccontare cosa dicono le diverse Fonti (del diritto???) in ordine cronologico:

    – messaggio facebook del Ministro Spadafora (h. 14 circa del 9 novembre):

    A partire dalle ore 10 del giorno 10 novembre e fino alle ore 14 del 17 novembre le SSD e ASD titolari di un contratto di locazione potranno collegarsi al sito www.sport.governo.it per presentare istanza di rimborso per le spese di affitto, e per un contributo per le spese di utenze e eventuali costi sostenuti per le sanificazioni.
    Chi ha già ricevuto il fondo perduto la scorsa volta NON deve ripresentare la domanda perché lo riceverà automaticamente.”

    – sito del Dipartimento per lo Sport, ore 20 (circa) di lunedì 9 novembre, dove si legge che il contributo non spetta ai soggetti che ne abbiano già beneficiato in precedenza. È l’esatto contrario di quanto affermato poche ore prima dal Ministro.

    La confusione è stata generata dal fatto che, mentre il post Facebook del Ministro faceva riferimento ai nuovi fondi finanziati con il dl ristori, il decreto ed il relativo allegato si riferiscono ai precedenti fondi stanziati con il dl rilancio e non ancora esauriti.

    Confronta i due messaggi: “Bonus Locazioni”: scatta l’ora X da domani, 10 novembre, ore 10.00

    Il comunicato del sito Sport e Governo, dunque, dichiara che

    • il contributo a fondo perduto è per i canoni di locazione relativi al mese di novembre 2020
    • è destinato alle Associazioni e alle Società Sportive Dilettantistiche che non siano state già beneficiarie di precedenti contributi a fondo perduto per locazioni erogati dal Dipartimento per lo sport in scadenza lo scorso 21 giugno
    • a chi farà domanda pur avendo usufruito in precedenza del contributo, la piattaforma impedirà automaticamente di procedere
    • la presentazione delle istanze avverrà esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma web realizzata dal Dipartimento per lo Sport che sarà attiva a partire dalle ore 10:00 del 10 novembre 2020 e terminerà alle ore 14:00 del giorno 17 novembre 2020
    • ove l’ammontare delle richieste pervenute, limitatamente agli importi relativi al canone di locazione, non raggiunga il totale delle risorse disponibili, il Dipartimento per lo sport potrà contribuire anche alle spese relative alle utenze e agli eventuali costi sostenuti per l’igienizzazione degli ambienti per il mese di settembre 2020.

    Ora, se possiamo condividere il criterio adottato dal Dipartimento per lo Sport, di far accedere coloro che non siano già stati beneficiari del precedente contributo, risulta una forte disparità rispetto a chi presentò la precedente richiesta: 3 mesi, da marzo a maggio, in precedenza; il solo mese di novembre, adesso, salvo eventuali risorse in esubero per finanziare le spese di igienizzazione e le utenze relative a settembre.

    Ma vediamo nel dettaglio i criteri per la partecipazione, che ricalcano quelli già previsti nella precedente sessione.

    Requisiti per le a.s.d. / s.s.d

    1. Essere iscritta al Registro CONI/CIP alla data del 30 ottobre 2020.

    2. Essere titolare di uno o più contratti di locazione, intestati esclusivamente all’Associazione/Società, aventi ad oggetto unità immobiliari site nel territorio italiano e correttamente identificate al NCEU, regolarmente registrati presso l’Agenzia delle Entrate. Non potranno beneficiare dei contributi, i contratti di concessione degli impianti pubblici.

    3. Svolgere all’interno dell’immobile, per il quale si chiede il contributo, una delle attività sportive riconosciute dal CONI o dal CIP.

    4. Essere in regola con le autorizzazioni amministrative e sanitarie per lo svolgimento delle attività sportive dilettantistiche richieste dal Comune ove ha sede l’impianto oggetto della domanda.

    5. Utilizzare prevalentemente per lo svolgimento delle attività sportive gli spazi degli immobili per i quali si fa istanza di accesso al beneficio.

    6. Essere in regola con il pagamento del canone di locazione fino al 31 dicembre 2019.

    7. Non aver beneficiato dei contributi a fondo perduto della prima sessione prevista dal decreto prot. n. UPS/5098 del giorno 11 giugno 2020.

    Ulteriori informazioni richieste:

    Nel corso della compilazione in Piattaforma del modulo per la presentazione della domanda, verranno richieste ulteriori informazioni che forniranno elementi utili per la determinazione dell’importo da corrispondere a ciascun richiedente.

    Le dichiarazioni saranno presentate in forma di autocertificazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, e saranno oggetto di verifica/controllo da parte delle Federazioni e/o Enti di affiliazione, nonché tramite controlli a campione effettuabili dal Dipartimento per lo sport. La a.s.d./s.s.d. dovrà dichiarare quanto segue:

    1. di essere iscritta alla data del 30 ottobre 2020 a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate e Enti di Promozione Sportiva;

    2. di avere, o meno, intenzione di usufruire del credito di imposta del 60% previsto dall’art. 8 del d.l. n. 137 del 28.10.2020 (c.d. Decreto Ristori) e dall’art. 28 del d.l. n. 34 del 19 maggio 2020 (c.d. Decreto Rilancio);

    3. di avere, o meno, ottenuto o richiesto, dagli organismi a cui è affiliata (FSN, DSA, EPS) contributi di qualsiasi tipo finalizzati al superamento dell’emergenza derivante dall’epidemia COVID-19 per il mese di novembre 2020;

    4. di avere, o meno, ottenuto o richiesto, l’attribuzione di altro contributo da Enti Pubblici (Regioni, Provincie, Comuni), associazioni, fondazioni o altri organismi, per il sostegno alla locazione degli immobili oggetto della presente domanda per il mese di novembre 2020;

    5. di non avere richiesto o di non aver usufruito dei contributi previsti dall’art. 1 del d.l. n.137 del 28.10.2020 (c.d. Decreto Ristori)

    6. di aver beneficiato o meno dei contributi a fondo perduto della seconda sessione prevista dal decreto prot. n. 5098 del giorno 11 giugno 2020.

    7. l’importo dei costi sostenuti per le utenze e degli eventuali costi sostenuti per l’igienizzazione degli ambienti relativi al mese di settembre 2020.

    8. comunicazione dell’IBAN per l’accredito del contributo, che dovrà appartenere ad un Conto Corrente intestato esclusivamente alla a.s.d./s.s.d. e non ad altro soggetto.

    Totale Contributo Erogabile =

    • Sommatoria dei canoni mensili di locazione (per una mensilità),
    • meno credito di imposta di cui all’art. 8 del D.L. n.137 del 28.10.2020 (cd Decreto Ristori),
    • meno eventuali contributi FSN, DSA, EPS per emergenza COVID-19 deliberati a favore della ASD/SSD, riferiti al mese di novembre
    • meno contributi in conto locazioni deliberati da Enti Pubblici a favore della ASD/SSD, riferiti al mese di novembre
    • meno eventuali contributi percepiti con la seconda sessione fondo perduto del Dipartimento per lo sport prevista dal decreto prot. n. 5098 del giorno 11 giugno 2020.

    Vi terremo informati, come sempre, non appena perverranno ulteriori chiarimenti (che, ci auguriamo, arrivino attraverso i canali ufficiali).

    [Ultimo aggiornamento: 10 novembre, alle ore 10.50]

    • TAGS
    • contributi fondo perduto
    • covid-19
    • locazione
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedente“Bonus Locazioni”: scatta l’ora X da domani, 10 novembre, ore 10.00
      Articolo successivoBonus collaboratori novembre: no contratto, sì indennità! Sport e Salute torna sui suoi passi
      Patrizia SIDERI
      Patrizia SIDERI
      Dottore commercialista e revisore legale in Siena, con specializzazione pluriennale nel settore non profit e sportivo dilettantistico, compresa la consulenza direzionale per il controllo di gestione e per il project financing delle realtà più strutturate. Autore di numerosi articoli in materia di associazioni e società sportive, docente in corsi, seminari e giornate di studio organizzate fra altri da CONI, Federazioni ed Enti di promozione sportiva, Fondazione nazionale dei commercialisti, Ordini locali dei commercialisti. Consulente della Scuola dello Sport Toscana. Socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it