• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Approfondimenti UN NUOVO INTERVENTO DEL CONI SUL REGISTRO DELLE SOCIETA’ ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE...
    • Approfondimenti

    UN NUOVO INTERVENTO DEL CONI SUL REGISTRO DELLE SOCIETA’ ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE

    Avatar
    Giuliano SINIBALDI
    Dottore Commercialista in Pesaro
    10 Marzo 2011
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Con una comunicazione in data 03/03/2011, indirizzata ai Comitati Provinciali, il segretario generale Raffaele Pagnozzi torna ad occuparsi della annosa questione del Registro, con particolare riferimento alla problematica della ri-affiliazione o “prima affiliazione” delle società sportive che non hanno ottemperato all’iscrizione al Registro entro il termine del 31/12/2010 .
      Con una comunicazione in data 03/03/2011, indirizzata ai Comitati Provinciali, il segretario generale Raffaele Pagnozzi torna ad occuparsi della annosa questione del Registro, con particolare riferimento alla problematica della ri-affiliazione o “prima affiliazione” delle società sportive che non hanno ottemperato all’iscrizione al Registro entro il termine del 31/12/2010.

      Il CONI, con la comunicazione allegata, è intervenuto per fare chiarezza in ordine al problema creatosi a seguito dell’impossibilità, a decorrere dal 01/01/2011, di procedere all’iscrizione al Registro da parte delle società sportive, costituite e affiliate da oltre 90 gg., che non hanno perfezionato l’iscrizione entro il 31/12/2010, come richiesto dalla delibera della Giunta Nazionale del giugno 2010.

      In pratica il problema che si era creato consisteva nella necessità, per le associazioni inadempienti, di procedere ad una nuova affiliazione che avrebbe potuto comportare la perdita dei diritti sportivi acquisiti.

      Per risolvere questa empasse, con la comunicazione in oggetto i CONI ha “inventato” una doppia “prima affiliazione”: una ai fini federali (quella originaria) ed una ai fini dell’iscrizione al Registro (quella “nuova”).
      Trattasi di una posizione che solleva qualche perplessità, ma, trattandosi di indicazione operativa indirizzata alle Federazioni Sportive ed Enti di Promozione Sportiva non interessa più di tanto, in concreto,  i sodalizi sportivi.

      Risultano invece di grande di grande interesse due passaggi della comunicazione:

      1)    Il primo, relativo al 6° capoverso, in cui si ribadisce che, a partire da Gennaio 2011, l’iscrizione al Registro va effettuata inderogabilmente entro 90 gg.  dalla data di acquisizione del flusso di aggiornamento inviato dalle FSN/DSA/EPS;

      2)    Ma, soprattutto, assume grandissima rilevanza l’ultimo paragrafo, che si riporta integralmente:

      “Si coglie infine l’occasione per informare che sono in corso colloqui con la Direzione Nazionale dell’Agenzia delle Entrate per approfondire il tema della correlazione tra il riconoscimento ai fini sportivi CONI ed il godimento delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa tributaria, relativamente al periodo 2006/2010 che, senza tema di smentita, può ritenersi fase transitoria e di costruzione del Registro CONI. I dettagli sulle intese raggiunte saranno oggetto di successive specifiche comunicazioni”

      Si conferma dunque, come già anticipato nella Newsletter Fiscosport  n. 4/2011 del 24 febbraio 2011, che sono in corso contatti per cercare di dare una risposta alla problematica sollevata dall’intensificarsi dei controlli fiscali sui sodalizi non iscritti al Registro o iscritti in ritardo rispetto all’entrata in vigore dello stesso.
      Di grande rilevanza appare, anche in funzione dei contenziosi in corso, la dichiarazione evidenziata in grassetto circa la fase transitoria del Registro.

      Allegati

      • La Comunicazione Coni del 3 marzo 2011
        666.pdf
        Dimensione del file: 0 B Download: 15
      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteVADEMECUM DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI E FISCALI PER SOCIETA’ E ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE
        Articolo successivoLA RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO E LA RELAZIONE DI MISSIONE – A cura della dott. Patrizia Sideri, Consulente Provinciale Fiscosport – Siena
        Avatar
        Giuliano SINIBALDI
        Dottore Commercialista in Pesaro
        Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Ancona, e iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pesaro dal 1991.
        Svolge attività professionale di consulenza tributaria e societaria ed è specializzato in materia di contenzioso tributario. Ha partecipato al corso di specializzazione in difesa del contribuente presso la SAF – scuola di alta formazione medio adriatica. Svolge altresì incarichi di curatore fallimentare e commissario giudiziale.
        Ha ricoperto incarichi di docente a contratto in fiscalità dello Sport presso l’Università degli Studi Carlo Bo di Urbino, è docente presso la Scuola Regionale dello Sport del CONI Marche e svolge attività di relatore in seminari e corsi di formazione.
        Ha pubblicato numerosi articoli in materia di fiscalità dello sport e di Terzo Settore.
        È socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

        Resta connesso

        2,589FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        Le risposte ai quesiti

        Obblighi assicurativi per i collaboratori amministrativo-gestionali

        Barbara AGOSTINIS - 21 Gennaio 2021 0
        Si chiede di chiarire l'obbligo assicurativo verso i collaboratori diversi dagli istruttori tecnici i quali beneficiano di una tutela sanitaria divenuta obbligatoria per effetto delle disposizioni del d.p.c.m. 03/11/2010

        Legge di Bilancio 2021 e diritto del lavoro: dove sono le...

        20 Gennaio 2021

        Le più importanti scadenze fiscali entro il 27 gennaio 2021

        20 Gennaio 2021

        Compensi sportivi all’arbitro di gara

        20 Gennaio 2021

        Presentazione Mod. UNICO per a.s.d. in liquidazione

        20 Gennaio 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 2/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 21 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 25/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 17 Dicembre 2020

        Newsletter Fiscosport n. 24/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 03 Dicembre 2020

        Le Monografie di Fiscosport - N. 2/2020 - La Riforma dello Sport

        Newsletter Fiscosport.it - 27 Novembre 2020
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.