• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home 5 per mille RIAPERTURA DEI TERMINI DEL 5 PER MILLE - A cura di Gianpaolo...
    • 5 per mille

    RIAPERTURA DEI TERMINI DEL 5 PER MILLE – A cura di Gianpaolo Concari * – Collaboratore della Redazione di Fiscosport

    Gianpaolo CONCARI
    Gianpaolo CONCARI
    Consulente ENP in Soragna (PR)
    3 Maggio 2012
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Mini riapertura dei termini per gli enti "smemorati" che non hanno inviato correttamente le dichiarazioni sostitutive di atto notorio per gli anni 2009, 2010 e 2011 * Gianpaolo Concari, Ragioniere Commercialista e Revisore Contabile in Soragna (PR)
      Le associazioni sportive dilettantistiche nonché gli enti “del volontariato” ammessi al riparto del 5 per mille, che hanno presentato la dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ma che non vi hanno allegato il documento di riconoscimento del legale rappresentante, possono sanare la loro posizione entro il prossimo 31 maggio 2012, provvedendo ad inoltrare, ora per allora, la documentazione mancante.

      La disposizione è prevista dal d.p.c.m. 20/04/2012, pubblicato in G.U. n. 98 del 27/04/2012 e vale per gli esercizi finanziari 2009, 2010 e 2011 (quindi cinque per mille relativo ai redditi 2008, 2009 e 2011).

      Lo stesso d.p.c.m. prevede l’inserimento negli elenchi degli enti che, in possesso dei requisiti per accedere al riparto alla data del 7 maggio 2010 e 7 maggio 2011, avevano presentato la domanda, di iscrizione per gli esercizi finanziari 2010 e 2011 tardivamente, ma entro il 30 giugno 2010 e 30 giugno 2011, provvedendo entro le stesse date all’invio della dichiarazione sostitutiva di atto notorio.

      Sono ugualmente rimessi in termine gli enti che, oltre ad aver presentato in ritardo la domanda di iscrizione, hanno inviato la dichiarazione sostitutive di atto notorio priva del documento di riconoscimento del legale rappresentante.

      Il d.p.c.m. 20/04/2012 dispone inoltre che ai termini relativi al 5 per mille, si applica la regola generale introdotta dall’art. 7, comma 2, lettera l), d.l. 13/05/2011 n. 70 in cui si prevede la proroga al primo giorno lavorativo successivo dei termini che scadono di sabato o di giorno festivo.

      Cosa diversa da quanto detto sopra è la disposizione, introdotta quest’anno, che riguarda la possibilità di inviare tardivamente, purché entro il 30/09, le dichiarazioni sostitutive di atto notorio purché con il versamento contestuale della sanzione di 258 euro.

      * Gianpaolo Concari, Ragioniere Commercialista e Revisore Contabile in Soragna (PR)

      Tweet

      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedenteSPESOMETRO 2011: per la scadenza del prossimo 30 aprile finalmente regole chiare, ragionevoli e definitive … O no?
        Articolo successivoUNA NUOVA LEGGE PER LO SPORT IN CAMPANIA – A cura di Enzo Marra *, Collaboratore della Redazione Fiscosport
        Gianpaolo CONCARI
        Gianpaolo CONCARI
        Consulente ENP in Soragna (PR)
        Si occupa del controllo di gestione e della fiscalità degli enti non profit. Svolge altresì la professione di revisore dei conti.
        È stato coordinatore del Gruppo di Lavoro Enti non Profit del Consiglio Nazionale dei Ragionieri ed Esperti Contabili che ha pubblicato (2002) la prima raccomandazione contabile in Italia dedicata alla contabilizzazione delle erogazioni liberali.
        Si occupa di formazione tenendo seminari e webinar riguardanti il Terzo settore.
        Collabora con vari siti internet che si occupano della materia.
        Dal 2002 è collaboratore della testata on-line Fiscosport.

        Resta connesso

        2,587FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        In Evidenza

        Legge di Bilancio 2021 e diritto del lavoro: dove sono le...

        Maurizio FALCIONI - 20 Gennaio 2021 0
        Analizziamo in maniera schematica e sintetica le disposizioni dettate dalla Legge di Bilancio 2021 (L.178 del 30/12/2020) in ambito di diritto del lavoro e che possono interessare il mondo sportivo dilettantistico

        Le più importanti scadenze fiscali entro il 27 gennaio 2021

        20 Gennaio 2021

        Compensi sportivi all’arbitro di gara

        20 Gennaio 2021

        Presentazione Mod. UNICO per a.s.d. in liquidazione

        20 Gennaio 2021

        Il futuro delle a.s.d. Onlus: quali adempimenti?

        20 Gennaio 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 25/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 17 Dicembre 2020

        Newsletter Fiscosport n. 24/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 03 Dicembre 2020

        Le Monografie di Fiscosport - N. 2/2020 - La Riforma dello Sport

        Newsletter Fiscosport.it - 27 Novembre 2020

        Newsletter Fiscosport n. 23/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 19 Novembre 2020
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.